Minori denunciati o arrestati, Milano peggio di Napoli

Virgilio INTERNO

Il numero di segnalazioni di minori denunciati o arrestati nella città metropolitana di Milano mostra un trend in crescita con un picco positivo registrato nel 2023 (2.450) mentre nella... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Ne parlano anche altre fonti

Sono 73 le province italiane che nel biennio 2022-2023 hanno registrato «sporadiche attività violente o devianti poste in essere da gang giovanili». Secondo lo studio, le baby gang sono presenti nella maggior parte delle regioni italiane, con una leggera prevalenza nel Centro Nord rispetto al Sud. (Open)

È uno degli aspetti inquietanti, anche perché in continua evoluzione proprio negli ultimi mesi, con l'aumento delle proteste su diversi argomenti - dalla guerra alla scuola -, dell'attività delle baby gang sul territorio nazionale che emerge dal dossier 2023 del Servizio analisi criminale su criminalità minorile e gang giovanili redatto dalla Direzione centrale della polizia criminale del Dipartimento di pubblica sicurezza. (Corriere Roma)

A presentare l’elaborato è stato il vicecapo della Polizia Raffaele Grassi, in qualità di direttore centrale della Polizia criminale. Presenti all’evento anche i rappresentanti della Direzione centrale anticrimine della Polizia di Stato, del Comando generale dell’Arma dei carabinieri, del Comando generale della Guardia di finanza e del Corpo della Polizia penitenziaria. (Poliziamoderna.it)

Una contraddizione che emerge grazie ai numeri del report "Criminalità minorile e gang giovanili" appena diffuso dalla Polizia. Si registra un - 4,15% a livello nazionale e viene invertita una tendenza di aumenti che andavano avanti dal 2021. (L'HuffPost)

A guardare le percentuali c’è da rabbrividire. La violenza minorile, che ha la sua espressione più evidente nelle baby gang come descrive il report della Polizia di stato pubblicato oggi, è più o meno in aumento in tutte le grandi città. (Il Fatto Quotidiano)

Pubblicità (anteprima24.it)