"Quelle lesioni anche per i negativi" Così Covid "mangia" la pelle

ilGiornale.it SALUTE

L'immunoistochimica per Sars Cov-2 è risultata positiva nelle cellule endoteliali e nelle cellule epiteliali delle ghiandole sudoripare eccrine; inoltre, particelle appartenenti a Coronavirus sono state rilevate nel citoplasma delle cellule endoteliali grazie all'uso del microscopio elettronico.

La ricerca è partita dall'analisi di biopsie cutanee condotte su sette pazienti pediatrici che avevano presentato questo genere di lesioni: l'immunoistochimica per la Sars Cov-2 è stata eseguita in tutti i casi, mentre la microscopia elettronica in uno solo. (ilGiornale.it)

La notizia riportata su altri giornali

La ricerca è partita dall’analisi di biopsie cutanee condotte su sette pazienti pediatrici che avevano presentato questo genere di lesioni: l’immunoistochimica per la Sars Cov-2 è stata eseguita in tutti i casi, mentre la microscopia elettronica in uno solo. (Salernonotizie.it)

Tuttavia i ricercatori spagnoli autori di questo studio hanno scoperto che il covid-19 è presente nelle biopsie cutanee dei bambini con lesioni tipiche delle “dita dei piedi da Covid”. Il danno endoteliale indotto dal virus potrebbe essere il meccanismo chiave che causa queste lesioni”, ha detto l’autore principale dello studio, Isabel Colmenero dell’Ospedale Infantil Universitario Niño Jesús, in Spagna. (FocusTECH)

"I nostri risultati supportano una relazione causale tra Sars-Cov-2 e le 'dita dei piedi da Covid'. Le analisi hanno rilevato infatti il virus nelle cellule endoteliali dei vasi sanguigni della pelle e nelle ghiandole sudoripare. (Oggi Treviso)

"I nostri risultati supportano una relazione causale tra Sars-Cov-2 e le 'dita dei piedi da Covid'. Di: Redazione Sardegna Live - Adnkronos. Si moltiplicano le scoperte sugli effetti di Covid-19 sull'organismo. (Sardegna Live)

Tra le possibili manifestazioni della malattia, anche le cosiddette 'dita dei piedi da Covid', ovvero lesioni della pelle che si manifestano con piaghe rosse o danni a piedi (e mani) di bambini e giovani adulti. (Milleunadonna.it)

La ricerca fornirebbe delle prove a sostegno del collegamento fra queste lesioni e Covid-19. Il danno endoteliale indotto dal virus potrebbe essere il meccanismo chiave che causa queste lesioni”, ha detto l’autore principale dello studio, Isabel Colmenero dell’Ospedale Infantil Universitario Niño Jesús, in Spagna. (L'HuffPost)