Al via in Aula alla Camera l'esame del ddl sull'Autonomia

Il Messaggero Veneto INTERNO

E' iniziata nell'Aula della Camera la discussione generale sul ddl sull'Autonomia differenziata. Uno dei tre relatori Paolo Emilio Russo (Fi) sta illustrando il testo del ddl Calderoli, ministro che è presente in Aula. La discussione generale impegnerà i lavori dell'Assemblea di Montecitorio per tutta la durata dell'odierna seduta. . (Il Messaggero Veneto)

La notizia riportata su altre testate

“L’unico simbolo che ha diritto di essere presente qui è il tricolore, non i simboli di chi vuole utilizzare questo posto per vendere agli italiani una riforma pericolosa e sbagliata”, ha detto la capogruppo del Pd Chiara Braga protestando per la maglietta verde indossata dalla deputata leghisa Bordonali durante il suo intervento. (Il Fatto Quotidiano)

Dopo l’epoca degli gli stati e staterelli, l’Italia é stata unita per essere uno Stato Unitario. (Sassilive.it)

Perchè altrimenti il futuro è nero e quelle sperequazioni rischiano di essere ulteriormente aggravate". "Qualcuno dice che l'autonomia differenziata aumenterà le sperequazioni", ma "per me è assolutamente il contrario. (Tiscali Notizie)

I manifestanti, giunti con cartelli e striscioni davanti alla Prefettura, hanno letto in coro l'articolo 3 della Costituzione che garantisce a tutti i cittadini pari dignità sociale, articolo che, secondo i manifestanti, sarebbe di fatto cancellato dalla riforma che allargherebbe il divario socio economico tra Sud e Nord del Paese. (Corriere)

«Con l’autonomia differenziata supereremo la questione meridionale e la questione settentrionale che ci portiamo dietro dal 1861». Dice Roberto Calderoli, il padre del porcellum, legge elettorale che lui stesso, vergognandosene, definì una porcata. (LaC news24)

Il ddl sull'Autonomia differenziata arriva alla Camera ed è subito bagarre. Il caso del voto in I Commissione sul testo del ddl infiamma la giornata. A tornare sulla questione, appellandosi al regolamento, la deputata dem Simona Bonafè. (Corriere della Sera)