Il documentario della tv svizzera Rsi sui Campi Flegrei sparito da internet dopo le polemiche

Fanpage.it INTERNO

Video suggerito A cura di Redazione Napoli 8 Un fotogramma del contestato documentario Il contestato documentario della RSI Radiotelevisione svizzera sul rischio bradisismo ai Campi Flegrei è sparito da internet. Ad oggi (ore 15 del 18 aprile) su Youtube il lavoro di Rsi sul supervulcano flegreo non è più visionabile, idem sulla pagina web dell'emittente elvetica. Su YT il video è stato reso privato, ovvero non è più visualizzabile se non dagli amministratori della pagina. (Fanpage.it)

Su altri giornali

Si svolgerà lunedì la prima esercitazione di protezione civile per testare le procedure introdotte dalla ‘pianificazione speditiva’ sul bradisismo ai Campi Flegrei. (La Città Flegrea)

immagine di repertorio La prima esercitazione di Protezione Civile per il bradisismo ai Campi Flegrei si terrà lunedì 22 aprile 2024 e coinvolgerà anche alcune scuole di Napoli, Pozzuoli e Bacoli che saranno evacuate. (Fanpage.it)

Una serie di scosse di magnitudo non elevate che hanno nuovamente acceso i riflettori sulla vasta area situata nel golfo di Pozzuoli, a ovest della città di Napoli e del suo golfo. La zona dei Campi Flegrei a Napoli è stata epicentro di diverse scosse di terremoto nelle ultime settimane che tanto hanno allarmato i cittadini e residenti. (METEO.IT)

Non ci stanno. Preoccupati da un lato dell’effetto-psicosi sulla cittadinanza, già particolarmente in ansia per gli ultimi sciami sismici e dall’altro per i potenziali effetti deflagranti di proiezioni catastrofiste sull’economia turistica del territorio. (La Repubblica)

3 Video suggerito (Fanpage.it)

"I Campi Flegrei sono la più grande caldera urbanizzata attiva nel cuore del continente europeo. Cosa dice l'Ingv (Adnkronos)