INAIL: contributi a fondo perduto per partite Iva fino a 10.000 euro, come fare domanda

Quotidianpost.it ECONOMIA

Si tratta di contributi fino a 10.000 euro a fondo perduto per specifiche partite Iva che ne fanno richiesta, ovvero che operano in determinati territori e settori.

Contributi fino a 10.000 euro. Il nuovo sostegno economico è stato approvato dal decreto 331 del 10 novembre 2020 e vuole garantire la sicurezza nei cantieri di lavoro.

Il finanziamento farà parte del progetto Sisma Centro-Italia in cui verranno stanziati 19 milioni di euro e ciascuna impresa potrà chiedere il finanziamento di 10.000 euro che servirà a coprire il 100% dei costi. (Quotidianpost.it)

Su altre fonti

Le Regioni che si trovano in zona rossa si sono attivate per erogare aiuti e bonus ai possessori di partita IVA. Per i lavoratori autonomi, oltre agli incentivi già messi in atto dallo Stato, arrivano ulteriori bonus dalle Regioni che si trovano in zona rossa. (atuttonotizie)

A partire dallo scorso 16 novembre e fino al 1° febbraio 2021, sarà possibile richiedere i contributi all’Ente. ha messo in campo un pacchetto a fondo perduto per le partite iva, concedendo a loro fino a 10000 euro a fondo perduto per chi ne fà richiesta. (Bitecoin)

Depositata la mozione del vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana. “Stanziamento di risorse aggiuntive per la copertura delle domande ammesse e non finanziate del bando Fondo investimenti Toscana, aiuti agli investimenti e aiuti economici a partite Iva e lavoratori autonomi, che troppo spesso sono stati lasciati soli. (SienaFree.it)

“Stanziamento di risorse aggiuntive per la copertura delle domande ammesse e non finanziate del bando “Fondo investimenti Toscana- aiuti agli investimenti e aiuti economici a partite Iva e lavoratori autonomi, che troppo spesso sono stati lasciati soli. (Il Cittadino on line)

Senza il flusso di turisti la stagione sciistica è ormai compromessa e infatti la Valle d’Aosta ha previsto un bonus una tantum a copertura del 50% della manutenzione dei rifugi per tutte quelle spese effettuate tra marzo e ottobre di quest’anno. (StartupItalia)

Affermazioni che danno la giusta misura di come la crisi economica causata dal lockdown venga spesso purtroppo pagata maggiormente da alcune specifiche categorie di lavoratori. Se tu non vai in vacanza io non lavoro e la mia famiglia non mangia”. (Notizie.it )