Stop Superbonus 100%: ecco perché il governo lo manda in soffitta

QuiFinanza INTERNO

Non siamo d’accordo sulla validità del Superbonus 110%.

Stop Superbonus 110%: ecco perché. Da strumento chiave per rilanciare il mondo dell’edilizia, il Superbonus si è via via trasformato in una sorta di idrovora che ha finito per inghiottire 33,8 miliardi di euro, tanti sono i soldi stanziati dal governo per il periodo 2022/2023.

Poi, le cose vanno avanti in Parlamento, il governo ha fatto quel che poteva e il nostro ministro è molto bravo”

La contrarietà del governo Draghi. (QuiFinanza)

Su altri giornali

Pubblicità E rispondendo ad una domanda sulla posizione che appare più rigida del premier Mario Draghi e del ministro dell'Economia Daniele Franco, il ministro Andrea Orlando dice: "Credo che si troverà una soluzione". (La Sicilia)

La cessione del credito fiscale generato dall'intervento di efficientamento è uno dei punti più controversi della normativa sul Superbonus 110%, che ha dato luogo a numerose frodi. (ilmessaggero.it)

Loading. È la “denuncia” di Confartigianato che ha calcolato l’impatto sull’occupazione nelle costruzioni del blocco della cessione crediti. (Il Sole 24 ORE)

Preciso che le fatture di acconto sono stata fatte a mio nome ed anche nei "bonifici parlanti" di tali acconti ho indicato solo il mio codice fiscale. Grazie anticipatamente per la risposta (la Repubblica)

I parlamentari hanno esposto, in segno di protesta, uno striscione con la scritta «Salviamo il superbonus» Il governo fa una parziale marcia indietro e prova a mettere una pezza sulla tormentata uscita dal Superbonus 110%. (ilGiornale.it)

La Bicamerale insediata per fare luce su molte vicende finanziarie, ha allargato il suo raggio di attività. (ilmessaggero.it)