Stati Uniti: PIL +33,1%, balzo oltre le attese nel terzo trimestre

Money.it ECONOMIA

Rimbalzo PIL USA: i dettagli. Il risultato del PIL è stato il migliore nei trimestri USA, dopo che la potenza americana aveva registrato il suo peggiore.

Come riferito sul Calendario Economico di Money.it, il PIL USA del terzo trimestre 2020 ha fatto segnare un andamento migliore delle stime.

Tutte le voci del PIL USA hanno quindi mostrato numeri eccezionali e in parte attesi.

In versione preliminare, l’indice che misura l’andamento del Prodotto Interno Lordo degli Stati Uniti ha segnato un balzo del 33,1% trimestrale (dato annualizzato). (Money.it)

Ne parlano anche altre testate

Il rialzo nel trimestre rispetto ai tre mesi precedenti è stato del 7,4%, a sua volta un record, dopo una caduta del 9% nel periodo aprile-giugno. Ma fa seguito a una caduta altrettanto record nel secondo trimestre pari al 31,4 per cento. (Il Sole 24 ORE)

"Oggi tutti sappiamo che cosa dobbiamo fare, ma credo serva qualcosa di più: dobbiamo tutti muoverci il meno possibile. Perché se è vero che l'80% dei contagi avviene in famiglia, qualcuno il virus all'interno delle case lo porta", ha detto Arcuri sottolineando che "serve qualche altro ingrediente, soprattutto un nuovo patto di responsabilità ritrovata" con i cittadini. (Yahoo Finanza)

(SoldiOnline.it)

Lo ha riferito il Dipartimento del Lavoro, aggiungendo che le richieste continuative sono scese di 709 mila unità a 7,756 milioni. Il rimbalzo era ampiamente atteso e segue il crollo del 31,4% nel secondo trimestre, provocato dal coronavirus. (la Repubblica)

Anche in questo caso il risultato è stato migliore del previsto, con il consenso raccolto da Wall Street che si attendeva un dato a 778.000 unità. Calano invece di 40.000 unità le richieste settimanali dei sussidi di disoccupazione, con un valore complessivo di 751.000. (Milano Finanza)

Fa impressione vedere il dato del PIL USA. Risparmiatori con l’ansia ma il boom del PIL USA potrebbe favorire la Borsa. Grazie a questi dati la Borsa americana ieri è volata mentre le Borse europee hanno dato solo timidi segnali di apprezzamento. (Proiezioni di Borsa)