Intermodalità sostenibile, accordo Ferrovie-Aeroporti di Roma

TuttOggi ECONOMIA

dito da Associazione Culturale TUTTOGGIPiazza Sansi 5 | 06049 Spoleto (PG)CF 93026830542 | PI 03699290544Iscrizione al Registro per la Pubblicazione di Giornali e Periodici del Tribunale di Spoleto n.

05/2007 del 18/09/2007Iscrizione al ROC n. 33578. La riproduzione di articoli, foto e video contrassegnati da è vietata con qualsiasi mezzo analogico o digitale, se non autorizzata senza il consenso scritto dell’editore. (TuttOggi)

Ne parlano anche altri media

Una parte delle risorse, 1,4 miliardi, servirà al rinnovamento della flotta con l’acquisto di 70 nuovi treni regionali (alcuni già consegnati, altri in arrivo entro il 2024) che abbasseranno l’età media dei convogli da 14 a 6 anni. (Corriere Roma)

(askanews) – Fs e Aeroporti di Roma hanno sottoscritto un accordo per sviluppare l’intermodalità sostenibile e l’integrazione tra treno e aereo.L’intesa, con lo scopo di favorire la transizione a smart hub degli aeroporti gestiti da Adr, punta al potenziamento dei servizi di connessione diretta di Alta Velocità tra lo scalo di Fiumicino e il Sud Italia e l’accelerazione degli attuali servizi con il Nord del Paese (Firenze/Bologna/Pisa). (Agenzia askanews)

I NAS, oltre a verificare le condizioni igieniche sanitarie per evitare il contagio del Covid, effettuano anche un controllo sulle condizioni igieniche – sanitarie. Stazioni di servizio: ecco a cosa fare attenzione. (InformazioneOggi.it)

(askanews) – Il progetto smart road sarà esteso anche sull’autostrada A91 Roma-Fiumicino e sul Grande raccordo anulare della capitale. Giovedì 17 marzo 2022 - 12:08. Infrastrutture, Ferraris (Fs): smart road anche su A91 e Gra. (Agenzia askanews)

In questo modo Ferrovie dello Stato e Aeroporti di Roma puntano a rendere le stazioni più importanti dei veri e propri prolungamenti del terminal aeroportuale. Tutti i dettagli sull’intesa tra Ferrovie dello Stato Italiane e Adr (Aeroporti di Roma). (Startmag Web magazine)

Un accordo condiviso dalla Regione stessa che ha, tra gli obiettivi, anche quello di collegare in modo migliore, lavorando anche sulle tempistiche, l’aeroporto con il porto di Civitavecchia, “l’altra grande porta del Lazio verso il mondo” ha concluso Zingaretti. (Civonline)