Giancarlo e la Mehari un viaggio senza fine

Il Mattino INTERNO

NAPOLI - La Mehari del sacrificio torna al Mattino, da dove Giancarlo Siani partì per il tratto finale di una vita troppo corta, la sera del 23 settembre del 1985. Ad attenderla, 28 anni fa, c'era il commando degli assassini. Ad attenderla, stavolta, ci saranno gli ... (Il Mattino)

Se ne è parlato anche su altri media

Una condanna a morte firmata incosapevolmente da se stesso. Quando lo trovarono, a pochi metri da casa sua, a bordo della sua macchina, una Citroen Mehari, non aveva nemmeno fatto in tempo a ... (SassariNotizie.com)

23 settembre 1985: ad appena 26 anni il cronista del Mattino viene freddato per un articolo scritto tre mesi prima sull'arresto del boss Valentino Gionta (IBTimes Italia)

Pro o contro, sempre e comunque, e addio al pensiero libero capace ancora di criticare anche, e soprattutto, le persone per le quali proviamo stima e ... (L'Unità)

È stato Roberto Saviano a metterla in moto in una staffetta che vuole lanciare un messaggio ben preciso: la camorra ... (La Gazzetta del Mezzogiorno)

La lotta contro la camorra non è affatto finita, ma resta forte la voglia di combatterla come aveva fatto nel corso della sua vita il giornalista Giancarlo Siani. (BeFan)

RNews, TwitterTime: Siani, un ''giornalista-giornalista'' (La Repubblica)