FireChat: cos'è e come funziona

Arriva da San Francisco l'app che permette ai ragazzi in piazza a Hong Kong di comunicare senza troppi problemi. Si tratta di un servizio che sfrutta il Multipeer Connectivity Framework, ovvero un sistema che è stato introdotto da Apple con iOS 7 e che ... (Panorama)

La notizia riportata su altri giornali

Il motivo di tanta attenzione è soprattutto sociale in quanto è in corso la manifestazione dei giovani cinesi contro il governo. (MobileOS)

Nel marasma delle proteste a Hong Kong contro le restrizioni imposte dal governo cinese, vince FireChat, l'app di messaggistica istantanea e anonima, spesso confusa con una delle tante alternative a WhatsApp o WeChat, che permette ai ragazzi in piazza ... (Wired.it)

L'applicazione più scaricata a Hong Kong negli ultimi giorni? E' stata FireChat, uno strumento di messaggistica istantanea e anonima, spesso confuso per una delle tante alternative a Whatsapp o WeChat. (Assodigitale)

Hong Kong: ''Firechat'', la app della protesta (La Repubblica)

"Per una rivoluzione servono occhiali, una mascherina e FireChat", scrive su twitter Stanislav Shalunov, il matematico russo diventato cittadino americano che ha inventato la app che consente ai manifestanti di Hong Kong, e ad altri in futuro, di comunicare ... (Adnkronos)

La rivolta di questi giorni ad Hong Kong si sta organizzando con FireChat, un'applicazione dello smartphone un po' particolare. E subito, anche in Italia, è scattato l'allarme sull'utilizzo di questa chat. (L'ultima Ribattuta)