Hong Guang Mini EV è l’auto elettrica più venduta e batte Tesla

Tom's Hardware Italia ECONOMIA

Ovviamente, il successo ottenuto dal veicolo è principalmente dato dal fatto che il prezzo è veramente molto basso.

Dunque, grazie a tali dati, la super-compatta Hong Guang Mini EV sembra aver rubato il titolo di veicolo elettrico più venduto al mondo al marchio Tesla e, quindi, alla Model 3.

Ovviamente, l’inaspettato successo ottenuto dalla super-compatta prodotta in Cina, potrebbe far si che il veicolo possa approdare, prima o poi, anche su altri mercati mondiali

Infatti, la piccola vettura elettrica venduta esclusivamente sul mercato cinese, ha un costo di circa 3.600 euro. (Tom's Hardware Italia)

La notizia riportata su altri giornali

Ma tornando all’inizio, il primato va alla Hong Guang Mini EV, city car cinese che grazie all’impennata degli ultimi due mesi, consumata nel solo mercato interno, ha lasciato al palo Elon e le sue creazioni ruotate. (QC QuotidianoCanavese)

Di questo passo i fondi disponibili potrebbero esaurirsi ad agosto prossimo, causando il blocco del mercato dell’auto alla spina. A lanciare “l’allarme” è l’associazione Motus-E che ha spiegato il motivo della sua preoccupazione congiuntamente alla diffusione dei dati di vendita dei veicoli green. (Tom's Hardware Italia)

Il dato più rilevante riguarda l’aumento delle richieste di contributi per l’acquisto di auto elettriche e veicoli elettrici, cresciute in maniera significativa rispetto l’anno precedente. "Grazie a questo pacchetto – ha sottolineato l’assessore Alfreider - il passaggio alla mobilità elettrica è diventato un'alternativa concreta per i cittadini. (Alto Adige)

I fondi previsti dal piano del presidente USA prevedono una massiccia installazione di nuovi punti di ricarica nel Paese, circa 500 mila, oltre a un credito d’imposta riconosciuto ai consumatori che acquisteranno i veicoli di fabbricazione americana. (Money.it)

Nei primi tre mesi del 2021, è stato utilizzato il 37% degli incentivi totali previsti per l’intero 2021 (fino a 10.000 euro per le auto elettriche e 6.500 euro per le ibride). Il Governo Merkel ha concesso fino a 9.000 euro per le auto 100% elettriche e fino a 6.750 euro per le ibride plug-in. (Startmag Web magazine)

Incentivi auto a ruba nel nostro Paese: preoccupa l’attuale velocità di spesa dei fondi ecobonus. Le Case auto si direzionerebbero verso quei mercati che invece ancora propongono incentivi all’acquisto. (ClubAlfa.it)