Milano, colonnine ai distributori di benzina entro il 2023

Ecoblog.it ECONOMIA

Milano, colonnine ai distributori di benzina entro il 2023. Di marcogrigis lunedì 23 novembre 2020. I distributori di benzina di Milano dovranno dotarsi di colonnine per le auto elettriche: è quanto prevede un nuovo regolamento della città.

Secondo il nuovo Regolamento, i distributori di benzina dovranno dotarsi di almeno una colonnina di ricarica entro il 2023.

È quanto prevede il nuovo "Regolamento per la qualità dell’aria”, approvato da Palazzo Marino la scorsa settimana. (Ecoblog.it)

Su altre fonti

Le scandenze da rispettare. Le scadenze sono breve termine i distributori dovranno presentare il progetto entro il 1° gennaio 2022, in pratica tra tredici mesi. Dal 2023 le colonnine di ricarica saranno obbligatorie in tutti i distributori di carburante. (Auto.it)

Queste notizie saranno fornite sia da chi gestisce il punto di ricarica sia dall’eventuale provider di servizi di mobilità. Per il ritorno economico della transazione sono previste varie formule, dagli sconti sulla ricarica a punti/voucher e altro ancora. (AlVolante)

Una volta ricaricato il pacco batteria è buona abitudine adottare alcuni comportamenti altrettanto virtuosi che ci permettano non solo di ottenere il massimo dall’autonomia della vettura ma anche di fare in modo che questa capacità chilometrica non venga inficiata da fattori esterni come quelli ambientali e climatici. (Automobilismo.it)

Per le auto ibride ed elettriche immatricolate prima dell’entrata in vigore dell’AVAS, lo stesso legislatore UE ha assegnato, come termine ultimo di adeguamento alla disciplina europea, la data del 1° luglio 2021. (Altalex)

I tipi di auto elettriche Le auto elettriche attualmente in commercio possono essere divise in tre categorie. E le stazioni di ricarica non tengono il passo. Sempre più italiani acquistano auto elettriche: i primi 10 mesi del 2020, coincisi con un crollo generalizzato del mercato automobilistico, fanno registrare invece un rilevante incremento per questo tipo di mobilità alternativa. (Sky Tg24 )

Dati che dimostrano come gli investimenti nelle nuove infrastrutture non stiano tenendo il passo con l’aumento delle vendite dei nuovi veicoli. Nonostante tale crescita esponenziale, però, purtroppo l’incremento del numero dei punti di ricarica è cresciuto solamente del 58%. (Tom's Hardware Italia)