FS Italiane, Spagna: al via le prove tecniche del Frecciarossa 1000 di Trenitalia fra Madrid e Barcellona

Leggo ESTERI

Iryo unirà in una prima fase Madrid, Barcellona, Siviglia, Malaga, Cordoba, Valencia, Alicante e Saragozza per poi estendersi ad altri collegamenti.

Ciò consentirà a iryo, nome commerciale dell’azienda, di offrire ai passeggeri una nuova offerta alta velocità entro il 2022 con la fase di vendita commerciale da avviare fra settembre e ottobre.

Prendono il via le prove tecniche del Frecciarossa 1000 sulla linea ferroviaria fra Madrid e Barcellona. (Leggo)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Le opere fanno parte dei 27 grandi progetti infrastrutturali sui cui Webuild è attualmente impegnata in Italia. Le due tratte sono parte del progetto di potenziamento dell’asse ferroviario Palermo-Catania-Messina, che punta a velocizzare i collegamenti ferroviari dell’isola e migliorare l’accessibilità del territorio (Sardegna Reporter)

La condivisione delle conoscenze, maturate in Italia nell'Alta Velocità con oltre dieci anni di esperienza di collegamenti con Frecciarossa, permetterà così un ulteriore e importante sviluppo del trasporto ferroviario fra le principali città iberiche. (Ferrovie.info)

La società ferroviaria potrebbe vantare con gli azionisti la propria impronta ‘ecologica’ su un vasto territorio continentale. Dopo aver oltrepassato il confine italiano entrando nel mercato francese dell’alta velocità, ora il Gruppo FS Italiane proverà a essere protagonista anche in Spagna (FormulaPassion.it)

Il nome commerciale del nuovo treno sarà Iryo (da ir, in spagnolo andare, e yo, io) e in una prima fase collegherà Madrid, Barcellona, Siviglia, Malaga, Cordoba, Valencia, Alicante e Saragoza. La velocità commerciale è fissata a 300 chilometri all'ora, con punte di 320 (il Frecciarossa è in grado di raggiungere i 350). (ilGiornale.it)

Il convoglio che sta effettuando le prove tecniche è uno dei 20 nuovi Frecciarossa 1000 costruiti da Hitachi negli stabilimenti italiani con le stesse caratteristiche di quelli in circolazione nel nostro Paese Prendono il via le prove tecniche del Frecciarossa 1000 sulla linea ferroviaria fra Madrid e Barcellona (Italia Oggi)

Il Gruppo Ferrovie dello Stato accelera sul fronte della mobilità sostenibile in Europa con una nuova tappa al suo processo di internazionalizzazione: dalla fine dell'autunno si potrà viaggiare in Frecciarossa anche tra Madrid e Barcellona (Sky Tg24 )