Nagorno-Karabakh, dopo l'accordo folla irrompe in parlamento a Erevan. Truppe russe in azione

Rai News ESTERI

Truppe russe in azione. Condividi. Armenia e Azerbaigian hanno raggiunto un accordo per un totale cessate il fuoco in Nagorno-Karabakh.

A 'benedire' l'accordo il presidente russo Vladimir Putin.

"Non ho dubbi che la risoluzione politico-militare del conflitto porterà pace e solidarietà duratura alla nostra regione e porrà fine allo stallo e allo spargimento di sangue", ha detto Aliyev in videoconferenza con il presidente russo Vladimir Putin. (Rai News)

Su altre fonti

Il cessate il fuoco in Nagorno-Karabakh. Russia, Armenia e Azerbaigian hanno adottato in precedenza una dichiarazione congiunta sul cessate il fuoco in Nagorno-Karabakh, dove sono in corso intensi combattimenti dalla fine di settembre. (Sputnik Italia)

I termini implicano che l'Armenia ceda alcuni territori che controllava.Si sono sentiti colpi di arma da fuoco nelle strade della capitale mentre manifestanti arrabbiati hanno preso d'assalto l'edificio del governo, alla ricerca del primo ministro Nikol Pashinyan nelle prime ore di questa mattina, dopo aver rivelato lo schema di un accordo "doloroso" per cedere la terra in Nagorno-Karabakh in Azerbaigian in cambio della fine dello spargimento di sangue. (L'AntiDiplomatico)

In base alle intese gli armeni cederanno il controllo della regione di Lachin, dove passa la principale via di comunicazione tra il Nagorno-Karabakh e l'Armenia. Mevlut Cavusoglu, ministro degli Esteri turco: "L'Armenia rompeva per prima il cessate il fuoco. (Euronews Italiano)

Nel corso degli anni sono stati annunciati diversi accordi per il cessate il fuoco, mai rispettati. Alcuni di loro hanno fatto irruzione nell’edificio principale del governo, sostenendo che stavano cercando il primo ministro armeno. (L'HuffPost)

Anche dietro questa intesa c'è la mediazione di Mosca. Centinaia di armeni inferociti hanno fatto irruzione nelle sedi di governo e parlamento, accusando Pashinyan di tradimento (euronews Italiano)

Un accordo che dovrebbe portare a una soluzione politica duratura del conflitto è stato annunciato dal premier armeno, dal Cremlino e dal presidente dell’Azerbaigian. Il presidente azero Ilham Aliyev ha detto che oltre alle forze di pace russe ci saranno anche quelle turche. (Sky Tg24 )