Europee, la scommessa di Tajani: un centrodestra all'italiana. Ma Weber vuole i socialisti

Europee, la scommessa di Tajani: un centrodestra all'italiana. Ma Weber vuole i socialisti
QUOTIDIANO NAZIONALE INTERNO

– "Il punto di partenza sarà la cooperazione con socialisti e liberali". Il leader del Ppe Manfred Weber smorza così gli entusiasmi del centrodestra di governo romano riguardo la ventilata possibilità di replicare la maggioranza anche nell’aula di Bruxelles. A parole si tratta dell’obiettivo della premier Giorgia Meloni condiviso anche dai suoi vice: il leghista Matteo Salvini e sopratutto il leader di FI e popolare europeo Antonio Tajani (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Su altre testate

Dopo la rottura di Marine Le Pen e Matteo Salvini con l’Afd, molti si stanno domandando: dove andrà a finire l’Europa? Riuscirà Giorgia Meloni a spostare l’asse della Commissione verso i conservatori, oppure il Ppe riproporrà il caro vecchio inciucio con i socialisti e le loro follie verdi? Ieri Weber, il leader del Ppe, ha rilasciato una dichiarazioni che lascia di stucco. (Nicola Porro)

«L’Europa si trova a una svolta storica e gli elettori devono rendersi conto che nulla è automaticamente garantito». Il tedesco Manfred Weber è presidente del Partito popolare europeo e capogruppo del Ppe al Parlamento europeo. (Corriere della Sera)

Le Pen e Salvini hanno reso forte l’Afd perché negli ultimi anni vi hanno sempre collaborato dando la percezione di un riconoscimento a livello europeo». L’Afd vuole distruggere la mia Europa cristiano-democratica. (Open)

L'ultima chiamata per Giorgia Meloni

C'è grande fermento a destra, con le due famiglie europee - i conservatori di Ecr e i sovranisti di Id - che provano ad avvicinarsi. A due settimane esatte dalle elezioni Europee del 6-9 giugno, entra nel vivo la sarabanda delle possibili e futuribili alleanze per decidere i nuovi vertici delle istituzioni comunitarie. (ilGiornale.it)

Presidente Weber, a Bruxelles sembrano esserci molte distanze. Gli sforzi nazionali da soli non fanno che indebolire la possibilità di soluzioni internazionali. (ilmessaggero.it)

Si avvicina il voto del prossimo 8 e 9 giugno. Le aspettative sono alte perché l’Europa si trova davanti a una svolta storica. DICE Manfred Weber, presidente del Partito popolare europeo: «In Italia c’è un governo forte e affidabile che Antonio Tajani e Giorgia Meloni stanno gestendo bene. (Quotidiano del Sud)