Ferragosto sicuro nelle case per anziani, i controlli dei Nas

latinaoggi.eu INTERNO

Negli ultimi giorni, i Carabinieri NAS hanno ispezionato, sull'intero territorio nazionale, 351 strutture, tra residenze assistenziali assistite (R.S.A.

In concomitanza con il periodo di Ferragosto, i Carabinieri NAS, d'intesa con il Ministero della Salute, hanno rafforzato i controlli presso le strutture socio-sanitarie e ricettive per anziani e disabili.

), case di riposo, comunità alloggio e case famiglia, individuandone 70 irregolari, pari al 20% degli obiettivi controllati, contestando 127 sanzioni penali e amministrative, per oltre 40 mila euro. (latinaoggi.eu)

Su altre testate

Durante la stagione estiva, la Guardia Costiera di La Maddalena ha prestato soccorso agli equipaggi di molteplici unità da diporto che, trovandosi all’ancora in prossimità delle Isole, si sono fatti sorprendere dal vento forte o dalle correnti marine. (Sardegna Reporter)

In concomitanza con il periodo di Ferragosto, i Carabinieri NAS, d’intesa con il Ministero della Salute, hanno rafforzato i controlli presso le strutture socio-sanitarie e ricettive per anziani e disabili. (h24 notizie)

(Unioneonline/v.l.) (L'Unione Sarda.it)

Negli ultimi giorni, i Carabinieri Nas hanno ispezionato, sull'intero territorio nazionale, 351 strutture, tra residenze assistenziali assistite (Rsa), case di riposo, comunità alloggio e case famiglia, individuandone 70 irregolari, pari al 20% degli obiettivi controllati, contestando 127 sanzioni penali e amministrative, per oltre 40 mila euro. (La Sicilia)

Dopo i controlli, 14 strutture con criticità strutturali, organizzative e di igiene, sono state “sospese” e gli ospiti sono stati trasferiti dalle loro famiglie o in strutture più idonee (Il Fatto Quotidiano)

), case di riposo, comunità alloggio e case famiglia, individuandone 70 irregolari, pari al 20% degli obiettivi controllati, contestando 127 sanzioni penali e amministrative, per oltre 40 mila euro Nelle altre tre strutture, una del pescarese e due dell’Aquilano, sono state rilevate carenze igienico sanitario e dei requisiti strutturali. (Rete8)