Meteo, nuova perturbazione: giovedì 23 piogge e temporali al Centro-Nord

Meteo, nuova perturbazione: giovedì 23 piogge e temporali al Centro-Nord
METEO.IT INTERNO

L’attuale fase di tempo instabile con degli episodi di maltempo, causata dall’arrivo sull’Italia di perturbazioni collegate ad una area depressionaria sull’Europa centrale, proseguirà anche nei prossimi giorni, coinvolgendo non solo il Nord Italia - dove si avrà un miglioramento accompagnato da un rialzo termico soltanto domenica - ma anche il resto del Paese. Per giovedì in particolare assisteremo al transito di un’altra perturbazione al Nord (la nr. (METEO.IT)

Su altri giornali

Allerta meteo oggi e domani in 6 regioni per forti temporali, precipitazioni intense e abbondanti. Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare ha diramato oggi, 21 maggio 2024, un nuovo avviso per “fenomeni intensi“. (MeteoWeb)

Ebbene sì, chi sperava in un miglioramento delle condizioni meteo climatiche rimarrà deluso. A quanto pare nel corso del weekend un nuovo peggioramento del tempo dovrebbe interessare un po’ tutte le nostre regioni. (Meteo Giornale)

L'Italia continua ad essere raggiunta da fasi di maltempo più e meno intense. Per tutta questa settimana, infatti, il tempo continuerà ad essere instabile e perturbato. (METEO.IT)

Cronaca Meteo - Primi temporali nella notte al Nord ma attenzione alle prossime ore. Rischio forti fenomeni con nubifragi e grandine. Situazione e previsioni

Previsioni meteo per il weekend (iLMeteo.it)

L'area di saccatura presente sull'Europa centro occidentale non demorde, bloccata a est da un anticiclone Russo-Scandinavo e a ovest dall'anticiclone atlantico non riesce a muoversi insistendo praticamente sullo stesso settore da giorni Coinvolte in marcate condizioni di instabilità anche le nostre regioni settentrionali che non trovano un attimo di respiro (3bmeteo)

Aria fredda nord Atlantica di matrice Groenlandese continua ad affluire verso l'Europa occidentale mantenendo in vita una grossa circolazione ciclonica che ha posizionato il suo minimo all'incirca sull'Olanda La depressione tiene sotto scacco con rovesci, temporali e frequenti nubifragi e grandinate gran parte dell'Europa centro occidentale ed estende la sua influenza anche all'Italia del Nord (3bmeteo)