Galeazzi, il ricordo di Mara Venier: "Lo imposi contro tutto e tutti, e diventò uno showman. Se ne va un pezz…

La Repubblica INTERNO

"Gli ho voluto veramente bene", spiega ricordando l'amicizia con Giampiero Galeazzi, che portò a Domenica in nel 1994 "contro tutto e contro tutti".

"Mi mancherai tanto, Bisteccone mio".

Mara Venier piange.

L'ultima volta che era stato ospite da lei, nel 2019, gli aveva dedicato In ginocchio da te e non era riuscita a parlare per la commozione

(La Repubblica)

La notizia riportata su altre testate

Ecco le sue parole:. E aveva anche la faccia come il c…, era sempre bello vederlo, ci metteva allegria. (Milan News 24)

La camera ardente di Giampiero Galeazzi in Campidoglio. L’ingresso, dalla scalinata del Vignola, è consentito ai soggetti muniti di Certificazione verde Covid-19 e nel rispetto della vigente normativa contenente misure riguardanti il contrasto e il contenimento del diffondersi del Coronavirus. (RomaToday)

Così vuol essere il festival, pervaso dalla “leggerezza tagliente” che ci caratterizza, che è la cifra del nostro modo di fare spettacolo”. La settima edizione di Lucido, Festival teatrale indipendente, si svolgerà a Cagliari dal 18 al 21 novembre, e porterà sul palco la diversità al femminile. (Sardegna Reporter)

“Ci ha lasciati a 75 anni” ha detto inoltre Eleonora, mentre la regia di Storie Italiane ha mandato in onda foto e video di Giampiero (Lanostratv)

YouTube conserva da anni le scene più simboliche di quel decennio memorabile in cui le telecamere RAI avevano il potere di entrare dappertutto, e quasi sempre davanti a quelle telecamere c’era Gian Piero Galeazzi Un ruolo prestigioso che oggettivamente limitava Galeazzi: già il fatto di stare seduto lo costringeva a rinunciare alla sua straripante e strepitosa fisicità. (L'Ultimo Uomo)

Peccato però che ne abbia sbagliato il nome; è così che Giampiero è diventato Giampaolo. "Quella di Giampiero Galeazzi è stata la voce della passione per lo sport: le sue telecronache hanno accompagnato successi che, senza di lui, non sarebbero stati altrettanto memorabili (Prima Monza)