Addio a Giovanna Marini. La cantautrice popolare aveva 87 anni

Angelo Branduardi l'ha definita 'un'autentica cantastorie'. Giovanna Marini si è spenta a Roma l'8 maggio a 87 anni. Cantante, compositrice, ha rappresentato la musica popolare italiana e... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Su altre fonti

Raccontando l’Italia dei più poveri e portando avanti battaglie sociali a ritmo di musica, ha collaborato con i più grandi artisti dello Stivale per mantenere viva la tradizione del canto popolare. Dopo una breve malattia, è morta a 87 anni Giovanna Marini, una delle più autorevoli cantautrici, “cantastorie” amava definirsi, del panorama musicale italiano. (DiLei)

È scomparsa a Roma, all'età di 87 anni, Giovanna Marini, voce della canzone popolare e sociale italiana. Colonna della musica italiana del Novecento, definita la "Joan Baez italiana", Giovanna Marini ha riportato in auge il valore del canto popolare e il suo valore politico, con un lavoro filologico sul Nuovo Canzoniere italiano che ha portato in giro per teatri e piazze della penisola. (L'HuffPost)

ilmamilio.it "Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale esprimono cordoglio per la scomparsa di Giovanna Marini, cantautrice italiana impegnata nell’universo etnomusicale. (ilmamilio.it - L'informazione dei Castelli romani)

«Cercavo i suoni, ho trovato le persone» Aveva 87 anni. (Rolling Stone Italia)

Bella Giovanna, ciao! E grazie di cuore, da tutta l'ANPI, per la tua preziosa arte popolare, per la voce di cuore, inconfondibile, per il tuo antifascismo. (AGI - Agenzia Italia)

Giovanna Marini è morta mercoledì 7 maggio all'età di 87 anni, dopo una breve malattia, Cantautrice romana, figlia del compositore Giovanni Salviucci e allieva di Andres Segovia, negli anni '70 ha fondato la prima scuola popolare di musica in Italia, quella di Testaccio. (Corriere TV)