Milano Design Week, per un alloggio affitto medio a 3800 euro la settimana, ma si arriva anche a 7350

Il Notiziario INTERNO

Manca poco all’inizio della Milano Design Week, l’evento internazionale che con le sue esposizioni, mostre, eventi e presentazioni trasforma ogni anno tutta la città meneghina nella capitale del design. Nell’ultima edizione l’evento ha registrato oltre 400mila presenze, un dato che ha un forte impatto sugli affitti brevi a Milano, soprattutto nelle zone principalmente interessate dall’evento: quest’anno il livello di assorbimento degli appartamenti in offerta, a pochi giorni dall’inizio della manifestazione, ha infatti raggiunto ben l’89% del totale. (Il Notiziario)

Su altri giornali

15 e 16 aprile sono le data più ricercate. La permanenza media supera le due notti, mentre il segmento turistico prevalente è costituito da coppie (71%) Tra dicembre e febbraio Milano è stata la principale destinazione italiana del Tax Free Shopping con il 42% degli acquisti. (gazzettadimilano.it)

Per il canone settimanale di un bilocale arredato durante la settimana del Design si parla di prezzi triplicati: 3.855 euro invece che 1.207 (Sky Tg24 )

Come ogni anno, la Milano Design Week (15-21 aprile), è pronta a illuminare la città meneghina con le sue esposizioni, mostre, eventi e presentazioni. Il numero elevato di visitatori, oltre 400mila solo lo scorso anno, ha però un forte impatto sugli affitti brevi a Milano, soprattutto nelle zone interessate dall’evento. (Forbes Italia)

Uno degli appuntamenti più attesi dell’anno è senza dubbio la Design Week, conosciuta anche con il nome di Salone Internazionale del Mobile di Milano: si tratta della fiera più importante a livello mondiale nel settore dell’arredo e del design, che richiama milioni di turisti provenienti da qualsiasi angolo del globo, nonché tantissimi espositori da tutto il mondo. (inItalia)

Parlando di numeri, precisamente un affitto breve medio di norma costa circa 1.200 euro a settimana. Se si confronta il canone medio settimanale per un appartamento in un periodo senza alcun evento internazionale in città con lo stesso, ma durante la settimana del design il prezzo è più che triplicato. (MilanoToday.it)

La Design Week a Milano fa crescere il prezzo degli affitti brevi vertiginosamente. Se si confronta il canone medio settimanale per un appartamento in un periodo senza alcun evento internazionale in città con lo stesso, ma durante la settimana del design il prezzo è più che triplicato. (MilanoToday.it)