Tamponi e vaccini anti-Covid: avviso della Delegazione ONB ai Biologi Siciliani abilitati

ONB INTERNO

L’INVITO AI BIOLOGI SICILIANI. Da qui l’invito che questa Delegazione ONB rivolge a tutti i Biologi Siciliani che non solo sono abilitati all’esecuzione dei tamponi anti-Covid ma che hanno anche già superato il corso vaccinatori indetto dall’Istituto Superiore di Sanità, di mettersi al più presto in contatto con questa Delegazione inviando la propria mail (PEC) ed il numero di telefono, al seguente indirizzo di posta elettronica: sicilia@onb. (ONB)

La notizia riportata su altri giornali

Una conferenza stampa, quella dell’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, che ha fatto il punto sul momento non semplice del Covid, ovunque e dunque anche in Sicilia. Ho chiesto ai direttori delle aziende sanitarie di fare un monitoraggio accurato di tutti coloro che non hanno fatto la terza dose e stessa cosa varrà per tutte le altre categorie”. (Livesicilia.it)

I cittadini ci devono dare una mano agevolando la terza dose". Lo ha detto l’assessore regionale alla salute Ruggero Razza incontrando i giornalisti a Catania. (Gazzetta del Sud - Edizione Sicilia)

“Domani alle 10 incontrerò i vertici delle aziende sanitarie territoriali per un confronto sullo stato della pandemia e per valutare azioni di potenziamento delle misure attualmente in vigore”. Prepararci adesso vorrà dire essere pronti per gestire il dopo-festività e rendere più sicuri i cittadini” (lasiciliaweb | Notizie di Sicilia)

In merito all'adozione di eventuali nuovi provvedimenti restrittivi in Sicilia, l'assessore Razza ha precisato: "Avremo possibilmente una nuova area di contagio, che è quella derivante da un numero significativo di soggetti over 60 che non hanno ancora fatto la terza dose. (Giornale di Sicilia)

«Ci troviamo ad avere una crescita importante dei contagi – ha aggiunto l’assessore – come in ogni parte d’Italia. In merito all’adozione di eventuali nuovi provvedimenti restrittivi in Sicilia, l’assessore Razza ha precisato: «Avremo possibilmente una nuova area di contagio, che è quella derivante da un numero significativo di soggetti over 60 che non hanno ancora fatto la terza dose. (RagusaOggi)

Per questo domani si riunirà il Comitato tecnico-scientifico della Regione, per aggiornare i criteri che riguarderanno la colorazione delle singole realtà comunali e quindi una rivalutazione del rischio. (Tempo Stretto)