Atlantia, concessione Autostrade: vertice Conte-ministri. Titolo su in Borsa

Il Messaggero INTERNO

Conte ha convocato a palazzo Chigi la ministra delle Infrastrutture Paola De Micheli, il responsabile dell'Economia Roberto Gualtieri e i capi delegazione della maggioranza Dario Franceschini, Alfonso Bonafede, Roberto Speranza e Teresa Bellanova, con un solo punto all'ordine del giorno: decidere il destino della concessione.

Iniziato il vertice di Giuseppe Conte con i ministri per decidere sulla concessione di Autostrade. (Il Messaggero)

Se ne è parlato anche su altre testate

E' quanto si apprende da fonti di Palazzo Chigi. Nei prossimi giorni si completeranno alcuni approfondimenti che consentiranno di definire la posizione ultima del governo. (Adnkronos)

Ma spiegando anche che con il nuovo ad Roberto Tomasi la situazione «è radicalmente cambiata in meglio». A riprova arrivano le parole del viceministro M5S alle Infrastrutture, Giancarlo Cancelleri: «Renzi ha detto che è una follia revocare la concessione ad Autostrade? (Il Messaggero)

Dice così: niente revoca, ma Atlantia, controllata dai Benetton, deve scendere al 20-30% nel capitale di Autostrade. I segnali che Autostrade ha lanciato negli scorsi giorni non permettono al governo di prendere troppo tempo. (L'HuffPost)

Dovrebbe iniziare tra poco l'incontro tra il premier, Giuseppe Conte, e gli esponenti della maggioranza per discutere del destino della concessione Autostrade per l'Italia. (Milano Finanza)

Ma "le tensioni finanziarie generate successivamente alla chiusura dell'esercizio dalle restrizioni normative alla mobilità conseguentialla diffusione della pandemia da COVID-19 e dai conseguenti impatti sul traffico e sui risultati delle concessionarie del Gruppo Atlantia, potrebbero generare impatti sui covenant previsti nei rispettivi contratti di finanziamento". (la Repubblica)

Il punto di partenza per trovare una posizione comune è il carteggio in mano al ministro De Micheli. E' previsto, si spiega, un nuovo incontro nei prossimi giorni, mentre non è escluso che il presidente del Consiglio oggi intervenga pubblicamente sulla vicenda. (Primocanale)