Iran espulso da Commissione Onu su condizione donne

Adnkronos ESTERI

L'Iran è stato espulso dalla Commissione Onu sulla condizione delle donne per la politica repressiva messa in atto da Teheran nei confronti della componente femminile della sua popolazione. La votazione era stata proposta dagli Stati Uniti in relazione alla linea dura adottata dalle autorità iraniane nei confronti delle manifestazioni di piazza in corso in tutta la Repubblica islamica innescate dalla morte di Mahsa Amini, deceduta a 22 anni dopo essere stata arrestata dalla polizia morale di Teheran con l'accusa di non aver indossato correttamente il velo islamico. (Adnkronos)

Su altri giornali

La Commissione onu sulla condizione delle donne ha espulso Teheran a causa della sua repressione delle proteste di piazza che da quasi tre mesi scuotono la Repubblica islamica. La dura repressione dell'Iran sui manifestanti scesi in strada dopo la morte della 22enne curda Mahsa Amini sta portando all'isolamento il paese degli Ayatollah. (Today.it)

Molti civili iraniani - donne, studenti davanti a tutti - continuano a protestare per l'uccisione della 22enne curda dello scorso settembre. Tra chi si taglia i capelli, chi sventola l'hijab e chi brucia le statue di leader religiosi, tutto il Paese è coinvolto. (Sky Tg24 )

La votazione era stata proposta dagli Stati Uniti in relazione alla linea dura adottata dalle autorità iraniane nei confronti delle manifestazioni di piazza in corso in tutta la Repubblica islamica innescate dalla morte di Mahsa Amini, deceduta a 22 anni dopo essere stata arrestata dalla polizia morale di Teheran con l'accusa di non aver indossato correttamente il velo islamico. (Yahoo Notizie)

Segui Tag24 anche sui social (Tag24)

L'accusa è di aver inviato immagini e video delle proteste ai social media e alle tv dissidenti in lingua persiana all'estero. Ieri i Pasdaran hanno arrestato alcuni reporter che lavoravano per i media occidentali. (ilGiornale.it)

Iran fuori dal Congresso per i diritti delle (Io Donna)