Elezioni, Salvini si illude di poter “orientare” il candidato Vannacci

Italia Oggi INTERNO

Generale Vannacci Il mercato elettorale per le europee sembra una raccolta differenziata o un ufficio di collocamento. In particolare, l’ultima tendenza è pescare dalle librerie, come se un imbrattacarte fosse garanzia politica: nella migliore delle ipotesi sono degli zdanoviani, per non dire leccaculo, nella peggiore dei provocatori a caccia di un seggio. Che difatti arriva. Ma la campagna elettorale va oltre, recluta la qualunque e spicca la coppia Fratoianni&Bonelli, che ricordano, per assonanza, il duo di artisti-impresari Ferrari e Mannelli, precusori con la loro «Andromeda», messa in scena nel 1637 nel teatro di San Cassiano a Venezia, dell’opera lirica moderna. (Italia Oggi)

Su altre testate

Ci sono due cose che contano davvero in politica: il contenuto e il contenitore. Cioè le idee che si portano avanti e le modalità con cui le si comunica all’elettore. (ilGiornale.it)

"Non c'è nessun contrasto tra la sovranità europea e la sovranità italiana. Come con le individualità: quando si crea un team le individualità non vanno cancellate, ma esaltate. Lo stesso vale per le sovranità nazionali. (Liberoquotidiano.it)

"Le parole del candidato alle Europee, Roberto Vannacci, sulle classi scolastiche separate per gli alunni con disabilità non rappresentano un’idea o un’opinione politica ma l’aggressione a uno dei caposaldi della società democratica italiana". (il Resto del Carlino)

Se ci fosse stata una classe politica fatta di persone come lui, oggi è probabile che avrei fatto tenerezza, mi avrebbero dato qualche carezza sulla testa, ma non avrei potuto certo essere autonomo, artefice della mia vita». (La Repubblica)

Ci risiamo: il Pd lo ha fatto ancora. Nel contenuto condiviso su X, Instagram e Facebook si vede il faccione del militare in bianco e nero campeggiare su un uno sfondo rosso scuro. (WIRED Italia)

Lo ha detto il segretario della Lega Matteo Salvini, ala presentazione – al Tmepio di Adriano a Roma – del suo libro “Controvento” con il generale Roberto Vannacci. Chi vota la Lega avrà una certezza: mai nel nostro nome un soldato italiano o europeo a morire fuori dai nostri confini”. (Agenzia askanews)