Cibus, Federalimentare: “Da industria italiana grandi opportunità di sviluppo nell'Europa del futuro”

la Repubblica ECONOMIA

A Cibus, presso Fiere di Parma, si è svolta l’Assemblea Pubblica di Federalimentare “L’Industria alimentare italiana: opportunità e sfide nell’Europa del futuro”, nel corso della quale è stata presentata la ricerca Federalimentare-Censis “L’industria alimentare tra Unione europea e nuove configurazioni globali” che ha evidenziato la centralità dell’industria alimentare e del Made in Italy e l’importanza delle future scelte in Europa. (la Repubblica)

Ne parlano anche altri giornali

Al via a Parma l'edizione 2024 di Cibus, il Salone Internazionale dell’Alimentazione. All'inaugurazione dell'evento presenti anche i ministri dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, e dello Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. (Teleborsa)

Se non cambiano alcuni elementi delle regole del gioco, nei prossimi dieci anni, il patrimonio di imprese territoriali e locali verrà spazzato via. (Adnkronos) – “In Fiera Milano si è fatto un elenco dei produttori di autobus ed è emerso che quasi tutti non sono italiani. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il Ministro del Made in Italy e delle Imprese Adolfo Urso e il Ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida hanno aperto la 22esima edizione di Cibus, a Fiere di Parma dal 7 al 10 maggio. (MeteoWeb)

Quest’anno il Forum si concentrerà sulla presentazione e condivisione degli obiettivi e dei percorsi di lavoro dei tre grandi progetti di ricerca e innovazione correlati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, dedicati alle sfide che dovrà affrontare il settore agroalimentare italiano: il Centro Nazionale per le Tecnologie in Agricoltura Agritech, la Fondazione OnFoods, il Progetto METROFOOD-IT insieme al Cluster Agrifood Nazionale CLAN. (Unipr)

(Adnkronos) – “Il quadro finanziario del trasporto pubblico nazionale è preoccupante. Così le associazioni che rappresentano le imprese pubbliche e private del comparto in occasione di un convegno organizzato a Milano a Nme, la fiera internazionale dedicata al trasporto pubblico. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

L'evento si è svolto l'8 maggio 2024, all'interno di Cibus, il Salone Internazionale dell'Alimentazione di Parma, che si conferma l’appuntamento di riferimento per il futuro del settore agroalimentare. (Il Giornale d'Italia)