Allerta gialla per neve e pioggia in Calabria. Forti acquazzoni e temperature in picchiata

Gazzetta del Sud - Edizione Calabria INTERNO

Giornata pienamente invernale in Calabria dove la prevista ondata di maltempo sta sviluppando tutti i suoi effetti. Da stamani piove su tutta la fascia tirrenica, a tratti anche con forti acquazzoni, mentre nelle prossime ore la pioggia interesserà anche il resto della regione. Temperature in picchiata, con punte di 15 gradi in meno rispetto ai giorni scorsi, mentre nevica abbondantemente in Sila, soprattutto sopra i 1400 metri. (Gazzetta del Sud - Edizione Calabria)

Su altre fonti

“Questo evento meteorologico ha interessato principalmente i rilievi montani di Botte Donato e Monte Curcio, mentre i pianori di Carlomagno si sono imbiancati, con la neve che ha finalmente fatto la sua comparsa anche su Lorica e Camigliatello. (Cosenza 2.0)

E pensare che in molti non credevano alle nostre previsioni meteo che già la scorsa settimana avevano annunciato questo clamoroso ritorno dell’inverno… Il maltempo di oggi è solo l’inizio: questo tipo di scenario, freddo anomalo e perturbato, durerà a lungo. (StrettoWeb)

In serata è previsto un leggero miglioramento (Quotidiano di Sicilia)

Questo fine settimana, nonostante non sia un’abbondante nevicata a permettere agli appassionati degli sport invernali di sciare, la montagna calabrese promette comunque panorami mozzafiato. (Zoom24.it)

Maltempo Calabria, neve in Sila e sul Pollino Come previsto dagli esperti del meteo, l’aria calda e anomala di questi ultimi giorni die metà aprile ha lasciato spazio a correnti fredde di matrice polare marittima. (METEO.IT)

Qualche problema alla viabilità, anche se al momento non si ha notizia di danni o disagi particolari. Anche nel Vibonese la primavera tarda a farsi viva. (Zoom24.it)