Grande Torino, Sandro Mazzola ricorda il padre Valentino: 'Così papà mi ha cresciuto da Toro'. Il 4 maggio in edicola con Repubblica il libro che racconta quell'indimenticabile stagione calcistica

Repubblica TV SPORT

"La più grande squadra che io abbia potuto vedere. Il Torino era il Torino". Sandro Mazzola, figlio del campione Valentino, ci apre le porte della sua casa e dei suoi ricordi per raccontarci aneddoti e curiosità sulla squadra stroncata dalla tragedia di Superga della quale fu, in tenera età, testimone d'eccezione. "Mio papà mi portava agli allenamenti del Toro e - ricorda - mi facevano anche fare le partitelle di allenamento. (Repubblica TV)

Su altri media

Anni fa, il 4 maggio 1949, la tragedia di Superga che vide la prematura fine del Torino. In questa giornata di ricordo, anche l’Inter si unisce con un messaggio all’omaggio di una squadra leggendaria. (Inter-News)

Ascolto la mia anima. Io a Superga sono andato tante volte da solo, (Spazio Inter)

A 75 anni dalla tragedia di Superga che rese immortale il Torino, Sandro Mazzola mette insieme i flash che gli fanno tornare alla mente suo papà Valentino, il capitano di quella squadra leggendaria :"Mi ricordo quando mio papà mi vestiva con la divisa del Toro e mi portava a centrocampo per schierarmi con la squadra. (Fcinternews.it)

Per esempio la Coppa dei Campioni vinta da Sandro contro il Benfica, l’ultimo avversario affrontato da suo papà" come si legge nella premessa che Tuttosport antepone alla lunga e commovente intervista di Sandro Mazzola che al quotidiano torinese racconta: "La prima volta che rimisi piede al Filadelfia avevo 16 o 17 anni. (Fcinternews.it)

I titolari del Torino erano tutti molto dotati tecnicamente. Il portiere Bacigalupo era genovese e studiava medicina. Non si allontanava apposta dalla traiettoria della palla per compiere balzi più vistosi: era di stile sobrio e misurato: parava il parabile, come usano i grandi portieri. (La Stampa)

Mi ballavano le ginocchia da aver paura di cadere. «La prima volta che rimisi piede al Filadelfia avevo 16 o 17 anni. (fcinter1908)