Rai 3, Massimo Bernardini saluta Tv Talk: 'Un dovere per la mia generazione passare la mano a colleghi più bravi e più giovani'

Rai 3, Massimo Bernardini saluta Tv Talk: 'Un dovere per la mia generazione passare la mano a colleghi più bravi e più giovani'

Link Embed https://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/rai-3-massimo-bernardini-saluta-tv-talk-un-dovere-per-la-mia-generazione-passare-la-mano-a-colleghi-piu-bravi-e-piu-giovani/470198/471150 Copia Copia Rai 3, Massimo Bernardini saluta Tv Talk: "Un dovere per la mia generazione passare la mano a colleghi più bravi e più giovani" Dopo 542 puntate, Massimo Bernardini ha condotto oggi per l'ultima volta "Tv Talk", il programma più visto del sabato di Rai3 (Repubblica TV)

Ne parlano anche altri giornali

L'addio di Massimo Bernardini, una lezione di stile: il discorso meraviglioso. Al suo posto Mia Ceran "Adesso vado perché mia moglie mi ha aspetta da un pezzo", ha detto ricacciando le lacrime in tasca e con un sorriso "per sempre giovane" come il suo amato Bob Dylan (Milleunadonna.it)

ROMA – Saluto commovente quello di Massimo Bernardini, che ieri 25 maggio, dopo quasi vent’anni, ha salutato il pubblico di ‘Tv Talk’. Il conduttore ha spiegato perché ha deciso di lasciare il programma più seguito del sabato di Rai 3: “È semplice in fondo, io a luglio faccio 69 anni, da due anni sono in pensione, pensione di vecchiaia, però sono quattro le motivazioni per cui ho deciso di mollare”, ha spiegato. (Dire)

Dapprima sull’allora Sat 2000, da un’idea di Paolo Taggi, con il titolo Il grande talk (in collaborazione con l’Università cattolica e la presenza fissa della compianta Mirella Poggialini, critica televisiva di Avvenire), e poi, dopo un periodo di collaborazione con Rai Educational, emigrato definitivamente in Rai nel 2005 con il nuovo titolo TvTalk, mentre Il grande talk continuava su Tv2000 con Alessandro Zaccuri. (Avvenire)

Alberto Matano, cosa fai? "Mi ha detto di screditare la sua rivale" | Scandalo nei camerini Rai

La seconda è che sento che è un dovere per quelli della mia generazione passare la mano a colleghi più bravi, più giovani e dunque che sono più in grado di me di interpretare il presente e Mia Ceran è una di queste. (Corriere TV)

Quando suono il campanello di casa Bernardini sono le 15:30 del 22 maggio, tre giorni prima dell’ultima puntata di TvTalk condotta da Massimo. Dischi e libri in soggiorno. (Il Fatto Quotidiano)

È uno dei giornalisti e conduttori Rai più stimati e ben voluti tanto che nei corridoi di Viale Mazzini si lascia intendere che se dovesse andarsene anche lui, Alberto Matano, la TV di Stato incasserebbe un colpo difficile da digerire. (Palermo Live)