Incendi devastanti in Cile, il bilancio delle vittime sale a 51

La situazione in Cile sta diventando sempre più drammatica a causa degli incendi che stanno martoriando la parte centrale e meridionale del Paese. La regione di Valparaiso è particolarmente colpita. Secondo l'ultimo aggiornamento del ministero degli Interni, il numero di morti è salito a 51, con 18 corpi ancora da identificare.

L'aggiornamento della situazione

La ministra degli Interni, Carolina Tohà, ha informato che il numero di vittime potrebbe continuare a salire drammaticamente. Ha inoltre sottolineato che l'incendio di Las Tablas, quello che ha destato maggior preoccupazione considerando la sua estensione, potrebbe essere doloso.

Emergenza in Cile

Il bilancio delle vittime degli incendi che stanno devastando il centro e il sud del Cile è salito ad almeno 51, come ha reso noto il sottosegretario agli Interni, Manuel Monsalve. Ieri il presidente cileno Gabriel Boric aveva annunciato la morte di almeno 46 persone, avvertendo che il bilancio sarebbe potuto aumentare.

Misure di emergenza

Le autorità hanno imposto un coprifuoco a partire dalle 21.00 di ieri per consentire l'accesso dei rifornimenti di emergenza, in particolare del carburante, alle aree colpite. Gli incendi, aiutati dalle alte temperature, hanno devastato il Cile, causando oltre 50 vittime e distruggendo più di mille case.

La situazione a Valparaíso

La situazione a Valparaíso è la più critica. Gli incendi boschivi che stanno devastando il centro e il sud del Cile si sono estesi alle zone abitate nella regione di Valparaiso, come ha reso noto la ministra dell'Interno, Carolina Tohá.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo