Un pareggio surreale tra Milan e Genoa

Il Milan non è riuscito a ribaltare il Genoa in un match che si è concluso con un pareggio 3-3 a San Siro. Questo risultato è arrivato in un clima surreale, con un Genoa coriaceo che non ha mai mollato. Al triplice fischio, sono risuonati fischi e mugugni, segno di qualche grana da risolvere in vista della nuova stagione.

Le difficoltà del Milan

Dopo il pareggio contro il Genoa, l'allenatore del Milan, Stefano Pioli, ha espresso il suo rammarico. "Siamo partiti male, senza la giusta compattezza e attenzione", ha esordito Pioli. "Dopo abbiamo fatto la partita creando e sbagliando tantissimo. Non è questione di atteggiamento, avevamo ripreso la partita ma poi abbiamo preso un gol evitabile".

Il silenzio della Curva Sud

La Curva Sud ha interpretato al meglio il rumore del silenzio. San Siro è sembrata una chiesa in cui la messa non è cantata, ma è solamente condotta dal prete sull'altare. Un mutismo volontario che ha lasciato spazio a una fanzine molto dura, nei confronti della società e della proprietà così come nei confronti di Pioli. Gli striscioni comparsi prima dell'inizio della partita hanno seguito la fanzine.

Prospettive future

In vista della nuova stagione, il Milan dovrà risolvere alcune questioni. Il pareggio contro il Genoa ha evidenziato alcune difficoltà che dovranno essere affrontate per migliorare le prestazioni future. La pressione è alta e la squadra dovrà lavorare sodo per rispondere alle aspettative dei tifosi.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo