Cambio di proprietà all'Inter: Oaktree prende il posto di Zhang

Il comunicato ufficiale è arrivato nel corso della mattinata di oggi e ha sancito il passaggio di consegne da Zhang ad Oaktree. Il fondo americano è diventato proprietario dell'Inter dopo che Steven Zhang non è riuscito a restituire il prestito di 275 milioni di euro più interessi entro la giornata del 20 maggio, con Oaktree che ha così fatto valere i propri diritti, provvedendo all'escussione delle quote in pegno della società nerazzurra.

Il ruolo di Oaktree

Oaktree, il fondo americano, ha acquisito la proprietà dell'Inter. Questo è avvenuto dopo che Steven Zhang non è riuscito a restituire un prestito di 275 milioni di euro più interessi entro il 20 maggio. Di conseguenza, Oaktree ha esercitato i propri diritti, procedendo all'escussione delle quote in pegno della società nerazzurra.

L'ultimo tentativo di Zhang

Zhang ha tentato di ottenere un altro prestito, operazione complicata per varie ragioni. Non è semplice concedere credito ad un debitore insolvente come Zhang con tanti problemi. Inoltre, la garanzia era in mano ad Oaktree e bisognava svincolarla. Infine, i tempi erano stretti, Pimco è arrivato ad aprile e i tempi erano davvero stretti.

Il futuro dell'Inter

Suning investe nell'Inter quando il presidente cinese lancia un progetto di sviluppo del calcio che diventa un passpartout mediatico per il processo di accreditamento in occidente. Dopo ci si rende conto che questo processo ha qualche rallentamento, poi ci sono anche fenomeni di riciclaggio, vengono chiusi i rubinetti. La crisi acuita dalla pandemia suggerisce di concentrare gli investimenti su altri settori.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo