Il ritorno di Francis Ford Coppola con Megalopolis al Festival di Cannes

Il regista Francis Ford Coppola ha presentato il suo ultimo film, "Megalopolis", alla 77a edizione del Festival di Cannes. Accompagnato da un cast stellare composto da Adam Driver, Nathalie Emmanuel, Aubrey Plaza, Jon Voight, Laurence Fishburne, Talia Shire e Shia La Beouf, Coppola ha sfilato sul red carpet al Palais des Festivals.

Un progetto lungo 40 anni

"Megalopolis" è il progetto più ambizioso della carriera di Coppola, riscritto fino a 300 volte in 40 anni. Il film, un'opera visionaria e un racconto umanista, segna il grande ritorno cinematografico di Coppola, che negli ultimi anni è stato più prolifico come produttore che come regista.

L'attesa per Megalopolis

"Megalopolis" era il film più atteso di questa 77ma edizione del Festival di Cannes. Non solo perché segna il grande ritorno cinematografico di Francis Ford Coppola, ma anche perché lui stesso ha creato un "hype" notevole parlandone da tanti anni. Un progetto su cui ha rimuginato dagli anni Ottanta, non trovando mai produttori disponibili a scommetterci.

Il film-mondo di Francis Ford Coppola

"Megalopolis" è un'opera extra-ordinaria nel senso più etimologico del termine. Coppola ha firmato con "Megalopolis" il suo film-mondo, il più ambizioso, nonché il proprio testamento artistico, umano e spirituale. Il film esplora tutto e il contrario di tutto: la follia e la filosofia, l'utopia e la distopia, la tragedia e la commedia, la crisi della coscienza e la dittatura del capitalismo. Le origini italiane, la decadenza americana, e l'unica salvezza possibile nella famiglia. E ancora, il passato, il presente e i futuri possibili dell'umana sorte.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo