Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi
Leggi
La segretaria al Tesoro USA ha poi osservato che sono stati compiuti molti sforzi per ridurre l'impatto delle sanzioni e della guerra, ad esempio il rilascio di petrolio dalle riserve strategiche va in questa direzione ed il finanziamento di programmi di sostegno al settore alimentare. Una disposizione il cui venir meno potrebbe spingere la Russia verso il default "Certamente le prospettive economiche a livello globale sono difficili e incerte, e l'aumento dei prezzi di cibo ed energia sta…
Leggi
Gli effetti potrebbero risultare disastrosi in determinate aree del pianeta – Africa e Medio Oriente in primis – con il rischio di nuove tensioni politico-sociali. Prosegue senza sosta l’offensiva russa in Ucraina, ma c’è un’altra crisi da non sottovalutare: la crisi alimentare su scala globale. “L'approvvigionamento alimentare mondiale è in pericolo, principalmente a causa dell'invasione russa dell'Ucraina” , ha spiegato l'Alto rappresentante dell'Ue per la Politica estera, Josep…
Leggi
(askanews) – L’aumento dei prezzi di cibo ed energia durante la guerra in Ucraina sta portando a “effetti stagflazionistici”, ha dichiarato il segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen in una conferenza stampa prima dell’incontro dei ministri delle finanze del G7 e dei governatori delle banche centrali in Germania.Yellen ha osservato che gli “effetti di ricaduta” sono parte integrante dell’invasione russa e della decisione di imporre sanzioni.
Leggi