Emilia Pérez: un musical rivoluzionario che sfida i generi

"Emilia Pérez" è un film sorprendente e pirotecnico diretto da Jacques Audiard. Questo musical, inizialmente pensato come un'opera lirica, riscrive le regole del genere raccontando la storia di un signore del narcotraffico che vuole cambiare sesso. Nel cast brillano le strepitose Zoe Saldaña, Selena Gomez e la rivelazione Karla Sofía Gascón.

Un cambio di genere e di società

"Se il corpo cambia, cambia la cultura e se la cultura cambia, cambia la società". Questa frase racchiude l'essenza di "Emilia Pérez". Il film, il primo di Audiard anche come sceneggiatore, si rifiuta di essere rinchiuso in un solo genere.

Il musical LGBT sui narcos che conquista Cannes

"Emilia Pérez" è stato presentato in concorso al Festival di Cannes e ha fatto molto parlare di sé. Il film, grazie a un soggetto potente e travolgente e a una realizzazione tecnica magistrale, non può passare inosservato. È forse il primo grande musical contemporaneo, lontano da soggetti visti e rivisti o rappresentazioni On Broadway.

Un nuovo standard per raccontare la transizione sessuale

Con la presentazione di "Emilia Pérez" a Cannes, tutti i film sulla transizione sessuale girati fino a ora sono di colpo diventati vecchi. Jacques Audiard ha impostato uno standard più elevato, complicato ed empatico per raccontare il cambio di sesso. Il film affronta le ossessioni che stanno sempre nei suoi film: la trasformazione, un retaggio di violenza che è impossibile da rimuovere, i personaggi con un passato da dimenticare e il mondo intorno a loro che gli impedisce di farlo.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo