- PALERMO, 14 GEN - Altri quattordici Comuni siciliani in "zona arancione" da domenica 16 sino a mercoledì 26 gennaio (compreso). Le misure restrittive anti Covid saranno in vigore nei seguenti territori: Licata nell'Agrigentino; Mazzarino, Niscemi, Mussomeli, Riesi, San Cataldo e Vallelunga Pratameno nel Nisseno; Borgetto, San Cipirello, Trappeto, Blufi, Petralia Soprana, Altofonte e Villabate, nel Palermitano.
Leggi
Tutti gli articoli su
Covid: altri 14 comuni siciliani…"
Più informazioni:
Salgono così a 149 i Comuni per i quali è attualmente disposta la “zona arancione”. Senza certificato in zona arancione non è permesso neanche mangiare ai tavoli di bar e ristoranti all’interno di strutture ricettive. Altri quattordici Comuni siciliani in "zona arancione" da domenica 16 sino a mercoledì 26 gennaio (compreso). Per l’accesso come spettatori a eventi sportivi in stadi e palazzetti, anche all’aperto, nelle zone arancioni serve il super green pass Lo dispone l'ordinanza appena…
Leggi
da domenica 16 sino a mercoledì 26 gennaio (compreso). Lo dispone l’ordinanza appena firmata dal presidente della Regione,, su proposta del dipartimento regionale Asoe, per contenere i contagi da Coronavirus. Ci sono anche Petralia Soprana e Blufi tra i quattordici Comuni siciliani in “zona arancione”. Salgono così a 149 i Comuni per i quali è attualmente disposta la “zona arancione”. Per tutte le informazioni in merito alle misure previste è possibile consultare le.
Leggi
Le Terapie intensive sono piene al 19,6 per cento: il tetto massimo è al 20. Il tracciamento dei contagi è in tilt e negli ospedali ora mancano anche i farmaci salvavita specifici contro Omicron La Sicilia balla sul filo dell'arancione, decisive le prossime ventiquattr'ore di Giusi Spica. Due dei tre parametri sono stati superati.
Leggi