L'Europa si prepara per una transizione verde: la Direttiva Case Green entra in vigore

La Direttiva europea "Case Green" entrerà in vigore in Italia e negli altri Stati membri il 28 maggio, segnando l'inizio di una corsa contro il tempo per adeguare le abitazioni alle nuove normative energetiche. Questa direttiva riguarda in particolare le abitazioni in classe G e F, che rappresentano rispettivamente il 39,3% e il 15,9% delle abitazioni in vendita in Lombardia.

Il problema delle abitazioni in classe G e F

Le abitazioni in classe G e F consumano rispettivamente più di 160 kilowatt per metro quadrato e tra i 121 e i 160. Dal 2030, queste abitazioni non rientreranno più nei parametri della Direttiva europea "Case Green". Questo significa che ci sarà un grande sforzo da parte dei proprietari di queste abitazioni per adeguarle alle nuove normative.

La transizione ecologica dell'immobiliare

La green economy applicata all'edilizia impatta sulla riorganizzazione della filiera del costruire. Affrontare la transizione ecologica dell'immobiliare significa non solo dettare nuove normative e configurare strategie e incentivi di sostegno all'applicazione delle leggi, ma avere persone sul campo preparate a tradurre la teoria in pratica.

La nuova Direttiva EPBD per gli edifici non residenziali

Dopo un lungo iter di approvazione, il giorno 8 maggio 2024 è stata finalmente pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, la Direttiva 1275/2024/UE sulla prestazione energetica degli edifici, cioè la Direttiva EPBD (Energy Performance of Buildings Directive), giunta alla sua quarta edizione (EPBD IV). Questa Direttiva fa parte di un pacchetto più ampio di misure, denominato "Fit for 55%", che costituisce il piano europeo per una "transizione verde".

L'entrata in vigore della Direttiva "Case Green" segna l'inizio di una nuova era per l'edilizia in Europa, con un forte impegno verso la sostenibilità e l'efficienza energetica. Sarà interessante vedere come si svilupperà questa transizione nei prossimi anni.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo