Cambio di proprietà all'Inter: Oaktree prende le redini

L'Inter, uno dei club di calcio più prestigiosi d'Italia, ha recentemente cambiato proprietà. I fondi gestiti da Oaktree Capital Management, LP ("Oaktree") sono ora i proprietari di FC Internazionale Milano ("Inter" o il "Club"). Questo cambiamento è avvenuto a seguito del mancato rimborso del prestito triennale concesso da Oaktree alle holding dell'Inter, scaduto il 21 maggio 2024 con un saldo complessivo di circa 395 milioni di euro.

Il prestito e il cambio di proprietà

Nel maggio 2021, l'Inter stava affrontando perdite finanziarie record per l'esercizio finanziario 2020/2021. In risposta a questa crisi, Oaktree ha fornito alle holding dell'Inter le risorse necessarie per stabilizzare la situazione finanziaria del Club. Questo ha permesso al Club di continuare a operare e garantire il pagamento di giocatori e dipendenti. Tuttavia, alla scadenza dei termini del finanziamento, il fondo americano ha provveduto a escutere il pegno, ottenendo il controllo del club. Zhang non è quindi riuscito a rientrare dei 380 milioni di euro del prestito ricevuti nel 2021.

Il futuro dell'Inter sotto Oaktree

Oaktree ha espresso il suo impegno a conseguire il miglior risultato per la prosperità a lungo termine dell'Inter. Il focus iniziale sarà sulla stabilità operativa e finanziaria del Club e i suoi stakeholder. Oaktree e il gruppo dirigente dei nerazzurri saranno in contatto con i principali stakeholder del Club nelle prossime settimane al fine di assicurare una transizione ordinata e senza ostacoli. Questo segna l'inizio di una nuova era per l'Inter, con la speranza di un futuro prospero e stabile sotto la nuova proprietà.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo