In questi giorni sul blog della Bce è apparso un duro articolo sul Bitcoin. Il 2022 è stato un anno indubbiamente difficile per il mondo delle criptovalute, culminato a novembre con il fallimento dell’exchange FTX. Il valore del bitcoin è passato dal picco in area 69.000 dollari nel novembre 2021 prima di scendere a 17.000 USD a metà giugno 2022. Da allora, il valore ha oscillato intorno ai 20.000 USD.
Leggi
La Bce ha criticato fortemente il Bitcoin ieri, dicendo che la criptovaluta è su una “strada verso l’irrilevanza”. Il direttore generale della Bce Ulrich Bindseil e l’analista Jürgen Schaff hanno affermato che, per i sostenitori di Bitcoin, l’apparente stabilizzazione del suo prezzo questa settimana è soltanto momentanea. “Molto probabilmente si tratta soltanto di brevi rialzi indotti artificialmente prima della strada verso l’irrilevanza e questo era già prevedibile prima che FTX fallisse e mandasse il prezzo del…
Leggi
Se qualcuno avesse avuto ancora qualche dubbio su come le massime istituzioni finanziarie vedono Bitcoin, Ulrich Bindseil e Jürgen Schaaf, rispettivamente direttore generale della divisione infrastrutture e pagamenti e «advisor» della stessa divisione con un passato da economista in Deutsche Bank (sic!), hanno tolto ogni dubbio: per la BCE Bitcoin non è altro che una truffa sostenuta da un hype esagerato che presto diventerà irrilevante.
Leggi
La Bce abbandona i toni felpati e si lancia all’attacco dei crypto-asset. Con una previsione destinata a far discutere: i bitcoin potrebbero essere ormai diretti verso la “strada dell’irrilevanza”. A sollevare il caso è un articolo pubblicato sul blog della Banca centrale europea e scritto a quattro mani da Ulrich Bindseil e Juergen Schaaf – il primo direttore generale della divisione Infrastruttura di mercato e pagamenti, il secondo un advisor della stessa -, i quali affermano infatti che “il…
Leggi
Che la Banca centrale europea non amasse i bitcoin e in generale le criptovalute era cosa da nota da tempo. Più di una volta Francoforte ha criticato le valute digitali ma mai era arrivata a prevedere addirittura la liquidazione dell’esperienza, così come hanno fatto Ulrich Bindseil e Juergen Schaaf in un articolo pubblicato sul blog ufficiale della banca. Il pezzo, intitolato “Bitcoin’s last stand” ovvero “L’ultimo atto del Bitcoin” fa un bilancio estremamente…
Leggi
Ascolta la versione audio dell'articolo 2' di lettura Una criptovaluta «artificialmente sostenuta» che «non dovrebbe essere legittimata dalle autorità di regolamentazione o dalle società finanziarie, poiché è simile al gioco d’azzardo». Sono le parole che arrivano dalla Bce nei confronti di Bitcoin, in un post sul blog ufficiale della banca dal titolo emblematico: “Bitcoin's last stand”. Gli autori dell’articolo - Ulrich Bindseil e Juergen Schaaf (il primo direttore generale della…
Leggi
Il monito viene da un articolo postato sul blog della Banca centrale da due esponenti della stessa Bce. Si tratta di una sistematica demolizione della criptovaluta, che «va verso l’irrilevanza». Intanto negli Usa Fidelity lancia il servizio di trading di bitcoin per la clientela retail mentre il parlamento brasiliano legalizza le criptovalute come mezzo di pagamento
Leggi
Il valore del Bitcoin ha raggiunto il picco di 69.000 dollari nel novembre 2021 prima di scendere a 17.000 dollari a metà giugno 2022. Da allora, il valore ha oscillato intorno ai 20.000 dollari. "Per i sostenitori del bitcoin, l'apparente stabilizzazione segnala una pausa sulla strada verso nuove vette. Più probabilmente, tuttavia, si tratta di un ultimo sussulto indotto artificialmente prima della strada verso l'irrilevanza - e questo era già prevedibile prima che FTX…
Leggi
Il valore delha raggiunto il picco di 69.000 dollari nel novembre 2021 prima di scendere a 17.000 dollari a metà giugno 2022. Da allora, il valore ha oscillato intorno ai 20.000 dollari. "Per i sostenitori del bitcoin, l'apparente stabilizzazione segnala una pausa sulla strada verso nuove vette. Più probabilmente, tuttavia, si tratta di- e questo era già prevedibile prima che FTX fallisse e mandasse il prezzo del bitcoin ben al di sotto di 16.000 dollari".
Leggi