L'obbligo di apposizione del visto di conformità e dell'attestazione della congruità delle spese si applica alle comunicazioni trasmesse in via telematica all'Agenzia delle Entrate a partire dal 12 novembre 2021 LE DOMANDE Assegno unico da marzo: per le famiglie fino a 180 euro. Superbonus, che cosa cambia. Per tutti gli altri bonus diversi dal Superbonus, la nuova attestazione è necessaria solo in caso di cessione del credito o di sconto…
Leggi
Niente visto di conformità ad hoc per il Superbonus anche quando sussiste il visto di conformità sull'intera dichiarazione già richiesto in alcune circostanze. L'obbligo di apposizione del visto di conformità e dell'attestazione della congruità delle spese si applica alle comunicazioni trasmesse in via telematica all'Agenzia delle Entrate a partire dal…
Leggi
Aspettiamo risposte, non ci hanno detto di no”. Lo dice Anna Maria Bernini, capogruppo di Forza Italia in Senato, all’uscita da Palazzo Chigi dopo l’incontro con Draghi sulla manovra La capogruppo di Forza Italia in Senato dopo l'incontro sulla manovra con il premier Draghi. “Altri due miliardi dedicati all’Irap, abbiamo insistito molto sulla proroga delle cartelle esattoriali, abbiamo detto che è molto importante che ristoratori e baristi con i tavolini fuori siano in…
Leggi
Nella Circolare 16/E si legge infatti: “La nuova attestazione della congruità della spesa non può che riferirsi ad interventi che risultino almeno iniziati” La Circolare n. Essa certifica la congruità della spesa sostenuta in considerazione della tipologia dei lavori, cioè il rispetto dei costi massimi. Qui il riferimento è specifico a cessione del credito e sconto in fattura per i bonus diversi dal Superbonus.
Leggi
Visto di conformità superbonus, le novità. In materia di Superbonus, una novità riguarda il visto di conformità sui dati relativi alla documentazione che attesta la sussistenza dei presupposti dell’agevolazione. Le novità per gli altri bonus. Visto di conformità e asseverazione bonus casa. Per tutti gli altri bonus diversi dal Superbonus, la nuova attestazione è necessaria solo in caso di cessione del credito o di sconto in fattura Visto di conformità, l'Agenzia Entrate…
Leggi
157/2021, decreto “Antifrode”, il Governo, non solo ha esteso l’obbligo di apposizione del visto di conformità a tutti i bonus edilizi ma ha anche introdotto l’asseverazione sulla congruità delle spese sostenute per i lavori. Tuttavia, i lavori per i quali si rilascia l’asseverazione devono essere perlomeno iniziati. Attenzione, per i bonus edilizi diversi dal superbonus, i tecnici devono asseverare la congruità delle spese ma non il rispetto dei requisiti tecnici…
Leggi
Tale obbligo non sussiste neanche in caso di successiva presentazione di una dichiarazione dei redditi Tuttavia, L’Agenzia delle Entrate ne mette in chiaro l’effettiva decorrenza. Novità per il superbonus. Come detto, il decreto contro le frodi è entrato in vigore il 12 novembre 2021. Le novità inerenti il visto conformità bonus 110%, introdotte dal decreto – legge n. 157 del 2021, sono in vigore dal 12 novembre 2021, ossia data di entrata in vigore del decreto stesso.
Leggi
Visto di conformità per il superbonus. Il decreto Controlli ha modificato il comma 11 dell’art. Resta fermo che il contribuente è tenuto a richiedere il visto di conformità sull’intera dichiarazione nei casi normativamente previsti Il visto di conformità concerne solo i dati relativi alla documentazione che attesta la sussistenza dei presupposti che danno diritto alla detrazione. visto di conformità (che attesta il diritto al beneficio) e…
Leggi
Il decreto contro le frodi (entrato in vigore il 12 novembre 2021), invece, estende l’obbligo del visto conformità bonus 110% anche laddove, lo sgravio fiscale sia utilizzato come detrazione in dichiarazione redditi. L’Agenzia delle Entrate mette in chiaro quando non serve il visto di conformità bonus 110%, dopo le novità introdotte dal decreto – legge n. 157 del 2021 contenente misure finalizzate a contrastare le frodi nel campo delle agevolazioni fiscali riconosciute a fronte dei bonus casa.
Leggi
Bonus casa e superbonus, le novità su visto di conformità e congruità dei prezzi nella circolare AdE
La circolare dell'Agenzia delle Entrate n. Bonus casa e superbonus, visto di conformità e asseverazione della congruità dei prezzi a partire dal 12 novembre 2021 ai fini della cessione del credito e dello sconto in fattura. Bonus casa e superbonus, arrivano i primi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sull’obbligo del visto di conformità e dell’asseverazione di congruità dei prezzi. 16/E de 29 novembre 2021 fa il punto delle novità previste dal…
Leggi
L'obbligo di apposizione del visto di conformità e dell'attestazione della congruità delle spese si applica alle comunicazioni trasmesse in via telematica all'Agenzia delle Entrate a partire dal 12 novembre 2021 onus famiglie, cosa cambia nel 2022 con l'assegno unico:. ECONOMIA Assegno Unico, arriva il via libera del Consiglio dei Ministri L'AIUTO Assegno unico, contributo per tutti da 50 euro a figlio e fino a.
Leggi
Per il bonus facciate con cessione del credito non serve trasmettere l'asseverazione dei requisiti minimi, ma solo il visto di conformità e l'asseverazione che dimostra la congruità delle spese L'asseverazione tecnica viene rilasciata da un tecnico abilitato, come un geometra, un ingegnere o un architetto. Autore: Redazione. Tra i documenti necessari per usufruire del superbonus 110 per cento, ma non solo, ci sono il visto di conformità e l'asseverazione.
Leggi