Fine della querelle tra Lilli Gruber e Enrico Mentana: il rispetto reciproco prevale

La controversia tra Lilli Gruber e Enrico Mentana, due figure di spicco del panorama giornalistico italiano, sembra essere giunta al termine. La questione è stata risolta grazie all'intervento dell'editore di La 7, che ha sottolineato l'importanza del rispetto reciproco e del contributo di tutti al successo del canale.

Il rispetto reciproco

L'editore ha rilasciato una nota in cui ha sottolineato l'importanza del rispetto reciproco tra le persone e verso l'azienda. Ha affermato che La 7 sta ottenendo ottimi risultati grazie al contributo di tutti e a un prezioso lavoro di squadra. Ha inoltre sottolineato l'importanza della libertà di espressione e dell'autonomia responsabile dei suoi conduttori e giornalisti.

Le scuse di Mentana

Enrico Mentana, direttore del tgLa7, ha chiuso l'edizione delle 20 con delle scuse rivolte a tutti coloro che si possono essere sentiti toccati negativamente da questa polemica. Ha affermato che la polemica è nata perché sono stati accusati di qualcosa che non è vero.

La polemica

La polemica era iniziata lunedì, quando Lilli Gruber aveva aperto la puntata di Otto e mezzo rimproverando Mentana per il ritardo nel passaggio della linea. La replica di Mentana era stata affidata a un dettagliato post sui social in cui aveva sottolineato l'aumento dell'audience durante il suo tg.

La querelle tra Gruber e Mentana ha messo in luce l'importanza del rispetto reciproco e del lavoro di squadra nel mondo del giornalismo. Nonostante le tensioni, entrambi hanno dimostrato professionalità e dedizione al loro lavoro.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo