Al momento l’unità operativa è occupata da 3 pazienti, trasferiti giovedì sera dalla terapia intensiva di malattie infettive. La precisazione arriva dopo le polemiche sull’inserimento della Sardegna nella zona arancione, anche a causa della pressione sugli ospedali sardi. Sono attivi e utilizzabili tutti i 30 posti letto della terapia intensiva Covid della stecca bianca di viale San Pietro. Restano a disposizioni anche le terapie intensive dei…
Leggi
L’attivazione dei nuovi posti letto a Sassari. Relativamente alle altre due terapie intensive– Malattie infettive da 6 posti e AR1 da 8 posti letto –, queste resteranno a disposizione, strutturalmente attrezzate per ogni evento imprevisto Nella fase attuale dell’emergenza è stato impiegato il personale utile per la gestione di 23 posti letto, cioè tre volte il numero dei pazienti che, da qui a pochi giorni, sarà ricoverato nella nuova struttura.
Leggi
Quest’anno la struttura complessa di Otorinolaringoiatria dell’Aou di Sassari, diretta dal professor Francesco Bussu, ha organizzato due appuntamenti on line, così da consentire – nel rispetto delle regole sul distanziamento – la più ampia partecipazione. Si svolgeranno il 3 febbraio a Sassari le celebrazioni in onore di San Biagio, patrono degli otorinolaringoiatri. Alle 17, invece, si svolgerà la messa presieduta dall’arcivescovo di Sassari, monsignor Gian Franco Saba, che potrà essere seguita sempre sul web, ma…
Leggi
Nessun nuovo focolaio nel reparto di Medicina a Sassari. Una situazione simile si era già verificata venerdì scorso, all’apertura del reparto uomini, quando un paziente negativo al tampone era stato ricoverato dal Pronto soccorso “Non esiste al momento nessun nuovo cluster di infezione Covid nel reparto di Medicina uomini“. È attualmente isolata nel nostro reparto e se si evidenziasse la positività in successivi tamponi molecolari verrà trasferita in reparto Covid.
Leggi