Il ponte sullo stretto di Messina: un progetto miliardario tra controversie e supporto

Il dibattito in Parlamento

Lo scontro in Parlamento tra Bonelli, rappresentante di Avs, e il governo che gli "nega" le carte, ha acceso i riflettori sul progetto del Ponte sullo Stretto.

Bonelli ha criticato il trattamento del progetto come un fatto privato, mentre la società Stretto di Messina (SdM) ha risposto che gli atti sono in corso di definizione.

I rapporti finanziari sotto esame

Il nodo delle penali e i primi passi dell’inchiesta della Procura di Roma riguardano i rapporti tra la società Stretto di Messina e il consorzio Eurolink, incaricato di realizzare il Ponte sullo Stretto.

Il valore del progetto è di quattordici miliardi di euro, ma ci sono molte omissis sui rapporti tra le due entità.

La posizione del sindaco di Messina

Il sindaco di Messina è stato criticato per non aver partecipato alla manifestazione a Villa San Giovanni.

I critici sostengono che il sindaco ha perso l'occasione per dimostrare che la sua recente modifica della posizione relativa alla realizzazione del Ponte sullo Stretto derivasse da un approfondimento della tematica e non da altri fattori.

Il sostegno politico al progetto

Il sottosegretario al Lavoro ed alle Politiche sociali, Claudio Durigon, ha rilanciato l’importanza del Ponte sullo Stretto come infrastruttura in grado di fare da volano per l’economia di tutto il Sud.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo