La Juventus conquista la Coppa Italia: un trionfo seguito da milioni

La finale di Coppa Italia tra Atalanta e Juventus, disputata all'Olimpico di Roma, ha segnato un momento storico nel calcio italiano. La partita è stata seguita dal vivo da 66.854 spettatori, generando un incasso complessivo di 4,5 milioni di euro. Questo dato colloca la sfida al terzo posto nella classifica degli incassi registrati nella competizione, dietro a Fiorentina-Inter e all'ultimo atto del 2022.

Un trionfo in campo

La Juventus ha festeggiato la conquista della sua quindicesima Coppa Italia grazie al gol di Dusan Vlahovic che ha piegato l'Atalanta. Questa vittoria ha portato la Juventus al terzo posto nella classifica delle finali di coppa meno viste negli ultimi 15 anni, superando però la finale Fiorentina-Inter.

Boom di ascolti in TV

La finale di Coppa Italia ha dominato la serata televisiva di mercoledì: la partita, trasmessa su Canale 5, ha raccolto ben 7 milioni e 716 mila telespettatori, con uno share del 33,8 per cento. Quasi un televisore acceso su tre era sintonizzato sulla rete ammiraglia Mediaset. Al fischio finale, 4 milioni e 880 mila telespettatori sono rimasti a vedere l’immediato post partita, mentre 2 milioni e 193 mila hanno seguito lo “Speciale” condotto da Monica Bertini.

Questi numeri testimoniano l'importanza e la popolarità del calcio in Italia, e la Coppa Italia continua a essere un evento molto atteso e seguito dai tifosi di tutto il paese. La vittoria della Juventus in questa edizione della Coppa Italia non solo ha segnato un momento storico per il club, ma ha anche rafforzato il legame tra il calcio e i suoi tifosi.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo