La voragine del surplus. Eppure c’è bisogno di tornare a parlarsi. Le importazioni, sempre in base ai dati cinesi, sono cresciute del 30,1%. Gli acquisti cinesi di beni statunitensi negli ultimi due anni non sono stati però all’altezza degli obiettivi dell’accordo commerciale dell’era Trump che puntava soprattutto a ridurre il surplus incentivando l’acquisto di beni americani da parte cinese. Ascolta la versione audio dell'articolo.
Leggi
Tutti gli articoli su
Il surplus commerciale alle stelle…"
Approfondimenti:
Prevediamo anche che gli investimenti in avanzate infrastrutture tecnologiche, saranno il secondo fattore di ripresa nei prossimi mesi di Pechino” Guardando oltreoceano il surplus commerciale con gli Usa è addirittura cresciuto, raggiungendo 396,58 miliardi di dollari. L’economia del colosso cinese inverte la rotta. L’analista ha aggiunto che “il forte export può essere l’unico motore che aiuta l’economia cinese.
Leggi
Un 26% in più rispetto all’anno precedente. La Cina deve affrontare "la tripla pressione della contrazione della domanda, dello shock sul lato dell'offerta e dell'indebolimento delle aspettative”, ha messo in guardia Li Kuiwen Attualmente le forti esportazioni possono essere l'unico motore che aiuta l'economia cinese", ha detto Zhang Zhiwei, capo economista al Pinpoint Asset Management. È il dato sul volume degli scambi commerciali della Cina con l’estero, tra esportazioni e importazioni, nel 2021…
Leggi
"Attualmente le forti esportazioni potrebbero essere l'unico motore che aiuta l'economia cinese - ha aggiunto - Prevediamo che l'investimento in infrastrutture sarà il secondo fattore di ripresa nei prossimi mesi I dati hanno fatto salire il surplus commerciale della grande economia asiatica, confermando la ripresa del gigante asiatico sui mercati internazionali. Battute le attese del mercato che erano per un saldo di 74,5 miliardi circa.
Leggi
La Cina chiude il 2021 con un boom del surplus commerciale salito a 676 miliardi di dollari grazie alle esportazioni in aumento del 29,9% con la solida domanda globale legata alla riapertura di molti Paesi dopo il superamento della parte più dura della crisi pandemica del Covid 19 A due anni dall’inizio della pandemia, gli affari non sono mai andati così bene per Pechino.
Leggi