Attacchi Houthi nel Mar Rosso: una minaccia crescente per la sicurezza marittima

La settimana scorsa ha visto un aumento degli attacchi del gruppo militare Houthi dello Yemen nel Mar Rosso. Questi attacchi, principalmente diretti contro navi cargo e militari non alleate con l'Iran, hanno messo in allarme la regione.

L'Iran è noto per sostenere e finanziare il gruppo Houthi.

Le missioni internazionali

Nonostante la presenza delle missioni Usa-Uk Prosperity Guardian e della missione Ue Aspides, gli Houthi sembrano avere il sopravvento.

Queste missioni, pur essendo state dispiegate per garantire la sicurezza nella regione, stanno faticando a contenere la minaccia Houthi.

Gli attacchi recenti

Negli ultimi due giorni, il Mar Rosso è stato teatro di una serie di attacchi condotti dai ribelli Houthi.

Le navi mercantili in transito, in particolare quelle che trasportano beni da o per Israele, sono state prese di mira. Le forze navali degli Stati Uniti, del Regno Unito e della Grecia sono intervenute per contrastare le minacce rappresentate da droni e missili lanciati dai ribelli, garantendo la sicurezza delle navi interessate.

La situazione in Yemen

Le informazioni sugli attacchi sono state riportate da un quotidiano libanese vicino agli Hezbollah.

Tuttavia, non è possibile verificarle in modo indipendente. Nonostante le tensioni, la ripresa del conflitto in Yemen appare al momento improbabile.

Per saperne di più:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo