Rivoluzione tecnologica a Linate: il selfie diventa il tuo biglietto d'imbarco

L'aeroporto di Linate è al centro di una rivoluzione tecnologica. Grazie al nuovo sistema di Face Boarding, i passeggeri possono dire addio a carte d'imbarco e documenti cartacei. Un semplice selfie sarà sufficiente per superare i controlli di sicurezza e imbarcarsi sul proprio volo.

Il funzionamento del Face Boarding

Il nuovo sistema di Face Boarding è opzionale e si affianca alle procedure tradizionali. Per usufruirne, i passeggeri dovranno registrarsi presso gli appositi chioschi o tramite l'app dedicata. Durante la registrazione, sarà necessario fornire il consenso al trattamento dei dati personali e scansionare la carta d'imbarco e il documento d'identità.

L'esperienza del passeggero

L'obiettivo principale del Face Boarding è migliorare l'esperienza del passeggero. Come sottolinea l’AD di Sea Armando Brunini, con la biometria viene fatto un ulteriore investimento per migliorare sempre di più l’esperienza del passeggero. Grazie a nuovi sistemi di riconoscimento facciale, sarà possibile aprire le porte del Gate in un modo decisamente più smart.

Privacy e sicurezza dei dati

Nonostante le indubbie comodità offerte dal Face Boarding, emergono alcune preoccupazioni relative alla privacy e alla sicurezza dei dati. Dove finiscono i dati del Face Boarding in aeroporto? Questa è una delle domande che si pongono molti passeggeri. La gestione dei dati personali è un tema delicato, soprattutto quando si tratta di informazioni biometriche come il riconoscimento facciale. Tuttavia, l'aeroporto di Linate assicura che tutte le misure necessarie per proteggere la privacy dei passeggeri sono state adottate.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo