Ferrari mira a migliorare dopo il Gran Premio di Imola

Il Gran Premio di Imola

Il Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna 2024 ha visto una Ferrari competitiva, ma con spazio per miglioramenti.

Con il terzo posto di Charles Leclerc e il quinto di Carlos Sainz, la squadra di Maranello ha chiuso un weekend di Imola che Frederic Vasseur, team principal della Ferrari, ha definito "con emozioni contrastanti".

Il distacco ridotto

La buona notizia per la Ferrari è che il gap con la Red Bull è stato ridotto.

Questo è un segnale positivo non solo per la scuderia italiana, ma anche per il campionato di Formula 1 nel suo complesso. Avere tre scuderie racchiuse in sette secondi dopo oltre 60 giri significa un distacco medio inferiore a un decimo di secondo a tornata.

Sviluppi per la SF-24

Durante il weekend di Imola, la Ferrari ha introdotto i primi importanti sviluppi per la sua monoposto, la SF-24.

Nonostante gli aggiornamenti non abbiano portato alla Pole Position o alla vittoria, la gara di Imola è stata quella in cui il distacco da Red Bull e McLaren è stato più ridotto.

Obiettivi futuri

Guardando al futuro, Vasseur ha dichiarato: "L'obiettivo è migliorare ogni weekend".

Ha sottolineato che l'ordine in griglia sarà diverso pista dopo pista, il che è positivo per lo spettacolo e per la Formula 1. Tuttavia, ha riconosciuto che la Ferrari avrebbe potuto fare un lavoro migliore in qualifica a Imola.

"Oggi era impossibile fare meglio, ieri avremmo potuto fare un lavoro migliore in qualifica.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo