Il mondo della numismatica è molto vasto ed articolato, in continuo “aggiornamento”, perchè molto semplicemente monete e banconote sono prodotte a ritmo sostenuto dalle varie nazioni. La situazione è cambiata nel secondo dopoguerra, con la proclamazione della Repubblica Italiana la 10 lire ha subito un profondo cambiamento in fatto di materiali e valore, diventando una moneta comune. Nonostante l’incidenza della moneta elettronica risulti essere sempre più importante, le monete in particolare…
Leggi
Facciamo riferimento all’emissione da 5 lire in argento , datata 1914, che da una parte vede il volto di Vittorio Emanuele III, dall’altra per l’appunto un’Italia allegorica “trascinata” da quattro cavalli. Fin dall’antichità, sovrani, re, imperatori e qualsiasi tipologia di regnante ha trovato regolarmente posto sulle emissioni monetarie. Non è tra le più rare in assoluto anche se è stata coniata solo in questo specifico anno, e per questo risulta essere ancora piuttosto falsificata Se hai la…
Leggi
I 2 Euro che valgono tanti soldi, anche fino a 1500 Euro, sono tra le monete commemorative. Una delle monete da 2 Euro commemorative più diffuse è quella emessa dalla Grecia, e rappresenta i Giochi Olimpici del 2004. Correva l’anno 2007 e il Principato emise in soli 20 mila pezzi la moneta da 2 Euro con Grace Kelly In Germania, nel 2006 furono coniati i primi 2 euro commemorativi della serie dedicata ai Länder tedeschi.
Leggi