Starlink di Elon Musk: una nuova rivale per Telecom Italia nel mercato della banda larga

Nelle ultime giornate, la questione tra Starlink, la società di Elon Musk che offre servizi di connessione internet via satellite, e Telecom Italia ha suscitato molto dibattito. Starlink, controllata da Musk tramite SpaceX, ha presentato una querela contro Telecom, accusandola di ostacolare l'introduzione dei servizi internet ad alta velocità in Italia.

Il conflitto tra Starlink e Telecom

La controversia è nata quando Starlink ha accusato Telecom Italia di ostacolare l'introduzione dei suoi servizi internet ad alta velocità nel paese. Questa mossa ha portato a un confronto diretto tra il conglomerato del magnate americano di origini sudafricane e l'ex monopolista della telefonia italiana.

Il governo interviene

In risposta a questa situazione, il Ministro delle imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha convocato tutte le parti interessate, compresa l'Agcom, per un primo incontro presso il Mimit. Questo incontro preliminare ha lo scopo di facilitare il dialogo tra Starlink e Telecom Italia.

Starlink minaccia Open Fiber e Tim

Starlink, la divisione di SpaceX, si dichiara pronta a partecipare con i suoi servizi di connessione internet via satellite ai grandi progetti per la diffusione della banda ultralarga. Questa mossa mette in allarme Tim e Open Fiber, poiché Starlink si posiziona dove queste due società non arrivano.

L'offerta di Starlink al governo italiano

Starlink si propone al governo italiano per la diffusione della banda ultralarga nel paese, promettendo di raggiungere mezzo milione di utenti in meno di sei mesi. Questa offerta rappresenta una sfida significativa per le società di telecomunicazioni italiane esistenti e potrebbe cambiare il panorama della connettività internet in Italia.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo