In attesa dei dati ufficiali delle altre società calcistiche, la certezza è che quello del club nerazzurro è il peggior rosso di bilancio della storia nel campionato di Serie A. In calo anche i ricavi, a quota 364,7 milioni di euro – dato influenzato inevitabilmente dall’emergenza Covid –, contro i 373,3 milioni della stagione precedente. L’Inter ha infatti approvato nella giornata odierna il bilancio 2020/21, chiuso con un maxi-rosso di 245 milioni di euro.
Leggi
Oltre mezzo miliardo e l'Inter praticamente davanti a tutti. Il dato ha peggiorato i 387,6 milioni registrati a fine 2020. In totale, sommando tutte le perdite, si arriva a un risultato di 938 milioni di euro Come racconta Calcio&Finanza, con l'approvazione del bilancio 2020/2021, i nerazzurri hanno chiuso con un rosso record di -245 milioni di euro: un vero e proprio disastro, dovuto e influenzato dall'emergenza Coronavirus.
Leggi
Così come la Juventus, anche l'Inter ha fatto registrare un rosso record, che ha portato a un negativo impressionante sul calcio italiano. L'Inter, in particolare, ha chiuso con un rosso record pari a circa 245 milioni di euro, un vero e proprio disastro dal punto di vista economico. I nerazzurri hanno chiuso con un rosso record di -245 milioni di euro: un vero e proprio disastro, dovuto e influenzato dall'emergenza Coronavirus.
Leggi
Juventus, Inter e Milan su tutte, pronte a infilarsi nella trattativa, in questo caso agevolata da un contratto in scadenza nel 2023 Commisso vuole risolvere quanto prima la questione rinnovo di Vlahovic: in alternativa Juventus e Milan sono pronte a inserirsi. Dusan Vlahovic, nonostante le voci di mercato di quest’estate, alla fine è rimasto alla Fiorentina. Nonostante questo grande momento di forma dell’intera rosa, con Vlahovic arrivato a segnare quattro reti in sei partite, il problema…
Leggi
E, aggiungiamo, anche porsi il problema dell’extraterritorialità sportiva di squadre che possono giocare ad armi impari Ma la domanda successiva, derivativa, è: che ci fanno Juve, Milan e Inter ancora in Serie A? La Superlega era una mossa della disperazione. In totale, sommando le perdite delle ultime due stagioni, Inter, Milan e Juventus hanno accumulato un buco netto, aggregato, di 938 milioni di euro.
Leggi
Ciò implicherebbe a priori, aver definito attraverso quali modalità l’Inter potrà produrre durevoli condizioni di equilibrio economico e finanziario”. “Prima vengono le condizioni strutturali per l’equilibrio economico, poi si può pensare a variare le forme di controllo aprendo al singolo risparmiatore-tifoso “Posto che la raccolta dai tifosi persone fisiche si configura come sollecitazione – spiega Tasca -, perché Interspac realizzi il proprio fine richiederebbe l’obbligo di un prospetto informativo da…
Leggi
Nuovo appuntamento con il TG di Calciomercato.it: diretta dalle ore 14 per parlare del prossimo turno di Serie A. . Torna il consueto appuntamento con il TG della CMIT TV. Come sempre, a partire dalle ore 14, saremo in diretta sul canale Twitch di Calciomercato.it per tutte le ultime notizie. Per avere aggiornamenti in TEMPO REALE sulle ultime di CALCIOMERCATO, ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM! Vi daremo tutti gli aggiornamenti in vista del weekend di Serie A, che vedrà la Juventus affrontare il Torino…
Leggi
Entro la fine dello stesso mese sarà convocata pure quella dell'Inter, anch'essa chiamata ad approvare il bilancio.Il presidente cinese dovrà fare chiarezza anche su altri temi, come le voci su una possibile cessione della società e la disponibilità a investire sul. Che ufficialmente non ha ancora comunicato i dati, ma chiuderà l'esercizio 2020/2021 conIl Consiglio d'Amministrazione della Juventus ha approvato la proposta di.
Leggi
Con una nota sul proprio sito l'Inter ha comunicato il bilancio 2020/21, che ha registrato un rosso di 245,6 milioni di euro a fronte di ricavi per 364,7 milioni di euro: "Il Consiglio di Amministrazione di F.C. In tale contesto, i ricavi consolidati si sono attestati a 364,7 milioni di euro. Internazionale Milano S.p.A. ha approvato il bilancio consolidato dell’esercizio finanziario 2020/2021. [.
Leggi
di cui:. -60 mln botteghino. 21/22: -80/90 mln. Intanto magari riapriamo gli stadi al 100%", si legge Boh, son laureato in scienze ambientali. Il noto giornalista su Twitter ha parlato così dei conti nerazzurri dopo l'approvazione odierna del bilancio. Alessandro Cosattini. Fabrizio Biasin, noto giornalista di Libero, su Twitter si è così espresso sui numeri del bilancio dell'Inter: "Bilancio Inter 20/21:.
Leggi
Il club, infatti, già prevede una fortissima ripresa nel 2021/2022, con il rosso abbattuto del 60-70%. L'Inter ha chiuso il bilancio 2020/2021 con una perdita di 245,6 milioni di euro. Ma resterà un caso isolato. Redazione1908. L'Inter ha chiuso il bilancio 2020/2021 con una perdita di 245,6 milioni di euro. L'Inter prevede di chiudere la stagione in corso con il 60-70 % di perdite in meno rispetto al 20/21",sottolinea oggi Franco Vanni di Repubblica…
Leggi
L'articolo
Chiude Omc, bilancio positivo per l’edizione 2021 proviene da
Sicilia Economia .
Leggi
Va evidenziato come sull'ultima stagione il dato di Juve e Inter sia chiaramente il più pesante, mentre in quella precedente era stato il Milan (-194,6 contro -102,4 Inter e -89,7 Juve) a far registrare il dato più negativo Complessivamente, considerando il -96,4 del Milan, le tre big tradizionali del nostro campionato arrivano a 551,3 milioni di perdite nella stagione 2020/2021, che salgono a 938 se si considera anche la stagione 2019/2020…
Leggi
Queste azioni consentiranno di ridurre significativamente le perdite del Gruppo per la stagione 2021-2022 Il Consiglio di Amministrazione dell'Inter ha approvato il bilancio consolidato dell'esercizio finanziario 2020-2021. L'ingresso di Socios.com e DigitalBits e l'upgrade di posizionamento di Lenovo attestano la continua crescita dell'appeal del Club a livello globale. Rosso, come il conto, e nero, come l'orizzonte, i conti dell'Inter al momento rispecchiano molto di più i…
Leggi
Con "l’arrivo di giocatori di esperienza internazionale e il rientro di talenti del vivaio" che "ha l’obiettivo di mantenere elevata la performance sportiva" Si parla anche di future "operazioni del mercato estivo che genereranno un impatto economico positivo nel percorso verso la sostenibilità". La politica di riequilibrio - scrive il club - ha "due obiettivi primari da perseguire: il raggiungimento della stabilità finanziaria e il…
Leggi
E poi magari se ne va dandoti del pezzente mentre tu gli regali anche 7 milioni così, per qualche inspiegabile motivo” L’Inter ha ufficializzato oggi l’approvazione del bilancio 2020/2021 con una perdita di ben 245,6 milioni di euro. Il commento di Fabio Ravezzani. In data odierna, il Cda dell’Inter ha approvato il bilancio 2020/2021 facendo registrare una gigantesca perdita di ben 245,6 milioni di euro.
Leggi
Si tratta del peggior passivo nella storia della Serie A. Ecco la nota ufficiale dell’Inter:. L’esercizio 2020/2021 è stato significativamente impattato, per la sua intera durata, dalle conseguenze sul contesto socio-economico, nel nostro paese e a livello globale, della pandemia da Covid-19 e delle misure necessarie a mettere in sicurezza la salute pubblica e le attività produttive. Oggi l’Inter ha reso noto il bilancio 2020/2021: la società nerazzurra registra il passivo…
Leggi
Internazionale S.p.A., che sarà convocata entro la fine di ottobre. L’ingresso di Socios.com e DigitalBits e l’upgrade di posizionamento di Lenovo attestano la continua crescita dell’appeal del Club a livello globale Internazionale Milano S.p.A. ha approvato il bilancio consolidato dell’esercizio finanziario 2020/2021. In tale contesto, i ricavi consolidati si sono attestati a 364,7 milioni di euro.
Leggi